Su CRC, una delle emittenti radiofoniche partner della SSC Napoli, il noto giornalista Umberto Chiariello ha partecipato al programma “A Pranzo con Umberto Chiariello” riportando la sua analisi delle tematiche del giorno.
Umberto Chiariello su Troisi e Napoli
Nel corso della trasmissione, Chiariello ha approfondito aspetti riguardanti una delle icone culturali di Napoli, il grande Massimo Troisi. L’intervento di Chiariello ha esplorato l’approccio “satirico e ironico” che Troisi aveva verso il “sacro col profano”, rendendo indimenticabili alcune delle sue scenette, come quella dell’Arca di Noè. La discussione ha evidenziato come Troisi sia riuscito a intrecciare continuamente il “sacro e il profano” nei suoi film, creando un legame profondo con il pubblico napoletano attraverso battute sagaci.
Chiariello ha anche sottolineato: “Nella sua carriera di cineasta il grande Massimo Troisi…”.
In chiusura, il programma ha continuato con ulteriori spunti culturali e riferimenti calcistici rilevanti, mantenendo saldo il legame tra la squadra partenopea e la sua città.
Chiariello: “Conte è il re delle volate, vi dico in che caso farebbe un miracolo!”
Su CRC, radio partner della SSC Napoli, nel corso della trasmissione “A Pranzo con Umberto Chiariello”, quest’ultimo è intervenuto con il suo punto, analizzando le tematiche del giorno. Di seguito le parole di Umberto Chiariello: “Nella sua carriera di cineasta il grande Massimo Troisi, che è uno dei simboli della Napoli del ventesimo secolo, ha avuto un rapporto con il sacro col profano molto satirico e ironico. Sono indimenticabili alcune scenette della Smorfia come quella dell’Arca di Noè, e nei suoi film le battute tra sacro e profano continuano in maniera incessante. Io mi…
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale