Federico Chiesa: Un’opportunità tardiva per il Napoli?
Federico Chiesa è tornato a essere un obiettivo caldo per il Napoli, nonostante i dubbi persistenti sulle sue condizioni fisiche. Dopo una stagione deludente al Liverpool, con sole 6 presenze in Premier League, l’italiano sembra pronto a rientrare in Serie A per rilanciarsi, anche in vista del Mondiale 2026. I partenopei potrebbero approfittarne in extremis, ma occhio ai rischi: un talento come il suo merita una seconda chance, o finirà per essere un altro esperimento fallito?
Come riporta Nicolò Schira, la situazione è in bilico: “Il Liverpool non è detto liberi Chiesa se non prende un altro esterno, almeno questa è la dichiarazione di facciata di Slot. Per Chiesa al momento ci sono in Italia solo Napoli o Milan. Il Napoli per lui può diventare una soluzione da ultima settimana di mercato con la formula del prestito con diritto di riscatto.” Questa frase di Schira è un classico esempio di mercato “di facciata”: il Liverpool blinda il giocatore per non indebolirsi, ma in realtà sta solo negoziando. Per il Napoli, un prestito con opzione è intelligente, purché non si trasformi in un salasso.
Chiesa, a 27 anni, ha il potenziale per brillare a Napoli, ma il suo fisico è un’incognita: troppe panchine in Inghilterra ricordano i buchi neri difensivi che abbiamo visto altrove. Pensate al Napoli di qualche anno fa, con giocatori come Hysaj o Ghoulam, che partivano forti e finivano acciaccati – qui c’è lo stesso pericolo. I tifosi meritano rinforzi veri, non mezze stelle.
Se De Laurentiis osa, Chiesa potrebbe essere la scintilla per l’attacco azzurro, magari affiancando Kvaratskhelia in contropiede. Ma ironia della sorte, è l’ennesimo “rimbalzato” dalla Premier League: come tanti prima di lui, potrebbe arrivare carico di hype e andarsene con rimpianti. Discutiamone, napoletani: è un colpo da campione o un rischio da evitare?
Alla fine, se il Napoli chiude questo affare, che sia con furbizia british, non con illusioni. Forza azzurri, ma tenete gli occhi aperti!