#ChiffiSottoAccusa: Arbitro
De Bruyne sotto tiro: giornali divisi sul suo trotto e gli errori a raffica
Conte zittisce De Bruyne: “Hai sbagliato persona!” dopo la protesta al cambio
Milan ruggisce: Sconfigge Napoli e gli porta via la vetta in malo modo
Bucciantini critica: I cambi di Conte sono una sorpresa, voleva irrompere in area con il suo uno-due
Flop in Milan-Napoli, Rigore Negato al Napoli!
De Bruyne sotto tiro: giornali divisi sul suo trotto e gli errori a raffica
Conte zittisce De Bruyne: “Hai sbagliato persona!” dopo la protesta al cambio
Milan ruggisce: Sconfigge Napoli e gli porta via la vetta in malo modo
Bucciantini critica: I cambi di Conte sono una sorpresa, voleva irrompere in area con il suo uno-due
L’arbitro Chiffi ha ricevuto un voto di 4,5 per la sua direzione in Milan-Napoli, secondo l’analisi della moviola del Corriere dello Sport. Manca un rigore evidente per il Napoli, causato da un fallo di Tomori su McTominay, episodio che ha scatenato polemiche. In un contesto dove gli errori arbitrali continuano a dominare le discussioni, questa svista non fa che confermare quanto il calcio italiano sia infettato da decisioni discutibili.
Come evidenziato dalla critica, “Il solito Chiffi: che non decide, che aspetta un suggerimento, una dritta, che non è centrato sulla partita, si trova sempre in mezzo all’azione. Commette errori gravi, non all’altezza: manca un rigore, il rosso arriva col sostegno. Poi domani Rocchi a Open VAR dirà che è andato tutto bene”.
Analizzando nel dettaglio l’episodio, Tomori ha affrontato McTominay in modo scomposto, anticipandolo senza toccare il pallone, con un chiaro contatto sulla coscia/anca sinistra del giocatore del Napoli. Chiffi, come al solito, ha esitato, e il VAR ha peggiorato le cose approvando l’errore. “Tomori affronta in maniera scomposta McTominay, che lo anticipa: contatto sulla coscia/anca sinistra del giocatore azzurro, soprattutto il rossonero non prende mai il pallone. Chiffi – non una novità – decide di non decidere, il VAR (peggio) avalla la decisione sbagliata. Qui non siamo al rischio, era calcio di rigore”.
In conclusione, questa direzione arbitrale non solo ha privato il Napoli di un’opportunità cruciale, ma ha anche alimentato il dibattito su un sistema che sembra sistematicamente proteggere certi errori, lasciando i tifosi a chiedersi quanto ancora dovremo tollerare simili fallimenti sul campo.