L’Inter tra alti e bassi: critiche velenose e speranze al limite #Inter #Calcio #SerieA
Ai microfoni di Netweek, Marcello Chirico e Luciano Moggi sono entrati a gamba tesa sulla situazione dell’Inter, analizzando senza peli sulla lingua il momento della squadra nerazzurra.
"È complicato spiegare come una società con un monte ingaggi di primo livello faccia ancora fatica a imporsi in Serie A", ha esordito Chirico, sottolineando le incoerenze di un progetto che pare essere ancora senza una guida solida. Non si tratta solo di risultati deludenti, ma di una gestione che stenta a decollare, lasciando tifosi e addetti ai lavori perplessi.
Moggi non ha usato mezze misure e ha puntato il dito contro la rosa scelta dalla società. "Se non cambi certe dinamiche dentro lo spogliatoio, non si va lontano.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Scontri furiosi tra tifosi di Casertana e Catania paralizzano l’autostrada: caos totale sul percorso del calcio rabbia
Napoli ci prova per Mainoo: a gennaio l’assalto al talento inglese!
Norvegia travolge Israele, Zazzaroni: “Ecco a che punto per i Mondiali”
Zenga critica Cassano: “Avrebbe vinto di più se avesse imparato a salutare”
La partita contro i diretti concorrenti ha mostrato ampi limiti sul piano della concretezza e dell’attenzione, elementi che per un club di questa levatura dovrebbero essere una base consolidata. Le parole degli esperti lasciano poco spazio all’ottimismo e indicano la necessità di un cambio di rotta immediato per non ridurre ulteriormente le ambizioni stagionali dei nerazzurri.
Lo scenario comincia a farsi incandescente, e ogni prossima mossa sarà osservata con estrema attenzione, perché il tempo di aspettare sembra essere ormai finito.