Il tecnico nerazzurro contro i piagnistei: un esempio che fa bene al calcio! #ForzaNapoli #SpiritoPartenopeo #CalcioVero
Eccoci qua, da buon tifoso del Napoli, con quel fuoco dentro che solo chi è cresciuto tra i vicoli di Partenope può capire. Sapete, noi napoletani non siamo tipo da lagne inutili: lavoriamo sodo, sudiamo la maglia e andiamo avanti, proprio come quando il nostro amato azzurro deve rimontare una partita impossibile. E allora, quando vedo un tecnico nerazzurro che si mette in prima linea contro questo vizio dilagante di lamentarsi per ogni cosa, non posso fare a meno di apprezzarlo. È una boccata d’aria fresca in un mondo dove tutti sembrano pronti a piangere al primo soffio di vento.
Pensa un po’: nel calcio di oggi, è fin troppo facile vedere giocatori, allenatori e dirigenti che si buttano per terra al minimo contatto o che gridano al complotto dopo una sconfitta. De Bruyne ko: diagnosi, tempi di recupero e un’altra grana per il City. Meglio per chi spera in un po’ di equilibrio, eh?
Napoli batte Inter, De Rienzo furiosa: “Quella frase è da non accettare!” – Che sfacciati!
Un laziale infuriato: “Napoli-Inter una farsa, arbitraggio scandaloso. Quel rosso mancato è una vergogna!”
Ferrara ammette: “Contatto tra Di Lorenzo e Mkhitaryan c’è”. Capuano si scalda, che scenata inutile!
Certo, io tifo Napoli e so che la rivalità c’è, ma qui non si tratta di colori: si tratta di rispetto per il gioco che amiamo. Noi partenopei, con la nostra storia di lotte e rinascite, capiamo benissimo quanto valga combattere senza frignare. Quindi, chapeau a chi, come lui, sta provando a cambiare le cose. Il calcio ne guadagna, e alla fine, anche noi tifosi vinceremo qualcosa di più: partite giocate con cuore e dignità. Avanti così, perché nel mondo del pallone, la vera forza è quella che non si lamenta mai.

