L’annuncio ufficiale delle città ospitanti per l’Europeo 2032 ha sollevato diverse discussioni, in particolare per l’assenza di Napoli dalla lista. La scelta delle città è stata attentamente valutata, ma alcuni osservatori si chiedono se sia stata fatta qualche omissione significativa.
sostieni il giornalismo libero e i posti di lavoro.
“Europeo 2032, manca Napoli tra le città ospitanti. La città è il cuore del calcio, poi ci vuole anche una rappresentante del Sud Italia”, ha spiegato la dirigente. Questa dichiarazione ha suscitato dibattiti accesi tra appassionati e addetti ai lavori, che vedono in Napoli una sede naturale per un evento di tale portata.
Nonostante la delusione per l’esclusione, il focus si sposta ora sulle città selezionate e sui preparativi che le vedranno protagoniste nei prossimi anni.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Borghi attacca: “Al Napoli il problema è la dirigenza, non i giocatori. Quel 6-2 brucia”
Papu Gomez lascia la Spagna per tornare in Italia: firma confermata
Schwoch avverte: Se Napoli crolla con l’Inter, è incubo post-Spalletti
Bergomi stuzzica Conte: “Critica Barella solo per le radici sarde, dopo una vittoria con sei gol”
L’assegnazione delle città ospitanti è stata comunicata attraverso vari canali, ma l’assenza di Napoli rimane uno dei punti principali nelle conversazioni sul futuro Europeo. Resta da vedere se vi saranno eventuali cambiamenti o aggiustamenti prima che gli ultimi dettagli dell’organizzazione vengano finalizzati.
Christillin: “Stanno facendo di tutto per riportare Conte alla Juventus, la verità su Osimhen”
“Europeo 2032, manca Napoli tra le città ospitanti. La città è il cuore del calcio, poi ci vuole anche una rappresentante del Sud Italia”, ha spiegato la dirigente.
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

