venerdì, Ottobre 17, 2025

Da non perdere

Chi difende i pali contro il Torino: Meret o Milinkovic? Conte ha già un favorito ovvio

Aggiornamenti sul portiere del Napoli per la sfida contro...

Marolda avverte: Torino-Napoli è una trappola, De Bruyne out? Conta su Neres!

AvvertimentoPartenopeo: Un giornalista locale lancia l'allarme per la sfida...
PUBBLICITA

Ciotola: “Napoli, acquista Andy Diouf: avrà un futuro brillante”

Il Mercato del Napoli: Un’Analisi Completa

Nell’ultima sessione di calciomercato, il Napoli si è distinto per aver ingaggiato diversi giocatori di rilievo come Buongiorno, McTominay, Gilmour, Neres e Lukaku. Tuttavia, la squadra potrebbe aver ulteriormente arricchito la rosa con un esterno destro se non fosse stato per la complessa situazione legata alla cessione di Victor Osimhen. Il presidente Aurelio De Laurentiis aveva probabilmente in mente quest’ulteriore acquisizione, ma i tempi della partenza di Osimhen, avvenuta troppo tardi e con un prestito secco gratuito, hanno impedito di avere un budget sufficiente per completare il mercato.

Acquisti Importanti: Dettagli sui Nuovi Arrivi

Durante questa sessione di calciomercato, il Napoli ha rafforzato significativamente la squadra. Tra i nuovi arrivi, Buongiorno e McTominay si sono distinti per le loro capacità difensive, mentre Gilmour e Neres sono stati aggiunti per dare maggiore profondità e creatività al centrocampo.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Lukaku, d’altra parte, rappresenta una grande opzione in attacco, aumentando le possibilità di successo della formazione partenopea nelle competizioni nazionali e internazionali.

La Situazione di Victor Osimhen

La trattativa legata a Victor Osimhen ha rappresentato un nodo cruciale nella pianificazione del mercato del Napoli. Il giocatore nigeriano ha lasciato il club campano in ritardo e solo con un prestito gratuito. Questo ha fatto sì che non ci fossero risorse economiche sufficienti per finalizzare l’acquisto di un esterno destro, come inizialmente ipotizzato dal presidente De Laurentiis e dalla dirigenza.

L’analisi delle operazioni di mercato del Napoli mostra come la gestione dei tempi e delle risorse economiche sia stata determinante nel prendere decisioni critiche per la formazione della squadra. I nuovi innesti rappresentano sicuramente un potenziamento, ma la situazione di Osimhen ha evidenziato quanto sia fondamentale la tempistica nelle negoziazioni di mercato per raggiungere gli obiettivi prefissati.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

Ultim'ora
17 Ottobre 2025 - 00:46 — Ultima alle 00:46
  1. Oggi