Il divario economico tra Napoli e il Manchester City è da capogiro: i citizens hanno un budget da petrolieri, mentre i partenopei arrancano con le briciole! #ChampionsLeague #NapoliVsCity #CalcioBusiness
Tra Napoli e Manchester City c’è un abisso economico che fa sghignazzare i magnati del pallone. I numeri non mentono: per mettere insieme la loro rosa attuale, il Manchester City ha sborsato circa 1,3 miliardi di euro, contro i miseri 389 milioni del Napoli. Una differenza di 910 milioni che urla inequità, come se i partenopei stessero giocando con le monetine del caffè.
I costi totali della squadra inglese quasi triplicano quelli del Napoli, evidenziando un divario che non fa prigionieri. Sul fronte stipendi, i citizens spendono 255 milioni lordi all’anno, mentre il club di De Laurentiis si ferma a 111 milioni, con una forchetta di 144 milioni che rende la sfida più simile a una barzelletta che a una partita vera. Non proprio Davide contro Golia, ma questi numeri dipingono una sproporzione titanica negli investimenti, lasciando intendere che nel calcio moderno, i soldi parlano più forte dei gol.