venerdì, Novembre 7, 2025

Da non perdere

Napoli in rampa: Juanlu e Mainoo dicono sì, Conte rincorre il suo sogno azzurro!

Napoli, rivoluzione sul mercato: tre regali per Conte! #ForzaNapoli...

Napoli: quelle sette vittorie non le meritiamo. Ah, se ci fosse ancora Lukaku!

Enrico Fedele non le manda a dire sulla stagione...

Napoli, che debacle: l’ennesima lezione oggi. Quella cessione l’hanno gestita con troppa superficialità.

#NapoliSempreNelCuore Che errore madornale sul mercato, azzurri! Ancora rimpianti...

Maradona vs Messi: il vero fenomeno? Moreno azzecca la risposta, e quasi tutti applaudono!

#ForzaNapoli, Diego Moreno spara a zero sul paragone tra...
PUBBLICITA

Classifica: L’Atalanta viene sorpassata dall’Inter, che si porta a -1 dal Napoli con una gara in meno

Un’Inter brillante supera l’Atalanta e incalza il Napoli nella corsa al vertice nella classifica di Serie A. Il recente trionfo conquistato dai nerazzurri contro il Venezia li posiziona a un solo punto di distanza dalla squadra partenopea, che si prepara all’incontro serale al Maradona contro il Verona. Tuttavia, il Napoli ha disputato una partita in più rispetto ai rivali meneghini.

Intensità nella lotta per i posti in cima

La vittoria dell’Inter non solo ha permesso di superare l’Atalanta, scavalcando la squadra bergamasca in classifica, ma ha anche intensificato la lotta per la vetta. Con i risultati attuali, il Napoli guida con 44 punti in 19 partite, seguito dall’Inter con 43 in 18 incontri, e l’Atalanta con 42 punti in 19 partite giocate.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Il destino del Venezia

In contrapposizione a questi successi, il Venezia continua a lottare nella parte bassa della classifica. La squadra lagunare rimane in una posizione pericolante, essendo ora a cinque lunghezze dai terzultimi, Parma e Hellas. La classifica attuale della Serie A vede il Venezia penultimo con soli 14 punti accumulati in 20 partite.

Nel panorama del campionato, emergono anche squadre come la Lazio con 36 punti (20 partite giocate), la Juventus a 33 punti (19) e la Fiorentina con 32 punti (18), riflettendo una competizione serrata per le posizioni nella parte superiore della classifica.

Fonte Verificata