lunedì, Novembre 10, 2025

Da non perdere

Esonero Conte all’orizzonte? De Laurentiis ha già scelto, e il Napoli è a pezzi per la stanchezza.

Le parole di Paolo Specchia fanno palpitare il cuore...

Tifosi Napoli all’unisono: “Conte è il top, solo un fenomeno potrebbe ereditarne il trono!”

Le dichiarazioni di Conte accendono la rabbia dei napoletani! ForzaNapoli...
PUBBLICITA

CLASSIFICA: L’Inter allunga a +3 sul Napoli e +6 sull’Atalanta

L’Inter di Simone Inzaghi conquista una vittoria preziosa a Bergamo, segnando la prima mini fuga di questa stagione di Serie A. I nerazzurri ora guidano la classifica con 64 punti, distaccando di tre lunghezze il Napoli, fermo a 61 punti dopo un pareggio senza reti contro il Venezia. Un risultato che consolida il primato dell’Inter, mentre i partenopei devono fare i conti con una sfida sempre più complessa per la vetta del campionato.

Lotta per le prime posizioni

L’Atalanta, a seguito della sconfitta contro l’Inter, si trova a sei punti dalla capolista e vede più vicina la minaccia del Bologna per il quarto posto. Attualmente, i bergamaschi hanno accumulato 58 punti, mentre i rossoblù inseguono con un ritardo di cinque lunghezze.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

La sfida diventa sempre più serrata anche tra le inseguitrici: la Juventus, con 52 punti, e la Lazio, distanziata di un solo punto dai bianconeri, sono pronte a entrare nella contesa per un posto in Europa.

CLASSIFICA – L’Inter scappa via: +3 sul Napoli e +6 sull’Atalanta


Con la vittoria esterna di Bergamo, l’Inter di Simone Inzaghi lancia, a nove giornate dalla fine del campionato, la prima mini fuga di questa stagione. I campioni d’Italia si portano infatti a +3 sul Napoli secondo in classifica e frenato dal pari senza reti di Venezia.

L’Atalanta scivola a sei punti dalla vetta della classifica, più vicina al quarto posto occupato dal Bologna a con cinque lunghezze di ritardo.

La classifica aggiornata di Serie A
Inter 64 punti (28 partite giocate)
Napoli 61 (29)
Atalanta 58 (29)
Bologna 53 (29)
Juventus 52 (29)
Lazio 51…
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale