sabato, Novembre 22, 2025

Da non perdere

Italia-Irlanda del Nord, stadio deciso? Materazzi spara una frase al volo in diretta, che spavaldo!

Un ex interista sul palco FIFA? Ma per favore,...

La scomoda realtà del calcio italiano che tutti evitano, giocatori in testa

#ForzaItaliaSveglia: Non possiamo più farci spaventare da squadre come...

Mazzarri e la Supercoppa di Pechino: “Il vero motivo per cui saltammo la premiazione”

#ForzaNapoliSempre – Mazzarri racconta la Supercoppa persa a Pechino:...

Conte al Napoli a rischio: se non ci sono chiare risposte, meglio che se vada!

Amoruso e il futuro di Conte al Napoli: un...
PUBBLICITA

Classifica: Napoli in Vetta, Le Altre Squadre Giocheranno Almeno 10 Partite Extra e Disputeranno la Supercoppa in Arabia!

Franco Ordine: L’ossessione di Conte per il successo

Il celebre giornalista Franco Ordine, noto per la sua costante attenzione alle dinamiche calcistiche del Milan, è stato ospite di ‘Il Bello del Calcio’ su Televomero. Durante il programma, ha parlato in modo approfondito di Antonio Conte, sottolineando un aspetto molto interessante della sua personalità: "Conte ha l’ossessione del successo, come ha detto Buffon se gli va male arriva secondo."

L’Aspetto Ossessivo di Conte

Ordine ha evidenziato come la ‘drive for success’ di Conte sia una caratteristica distintiva che lo accompagna in ogni squadra. Questa determinazione estrema porta Conte a raggiungere risultati notevoli, ma comporta anche una pressione costante che può avere ripercussioni tanto positive quanto negative.

Le Parole di Buffon

Secondo Buffon, l’ossessione di Conte è tale che, anche nei momenti difficili, riesce a mantenere un livello competitivo molto alto: "se gli va male arriva secondo." Questa frase racchiude tutta l’essenza della mentalità vincente di Conte, sempre teso al miglioramento e incapace di accettare la mediocrità.

Impatto sui Giocatori

Questa filosofia ossessiva non solo motiva i giocatori ma li trasforma. Molti atleti sotto la guida di Conte hanno visto crescere la loro carriera, grazie a una preparazione fisica e mentale che non lascia spazio a compromessi. La sua fama di essere ‘implacabile’ si riflette anche nel modo in cui riesce a ispirare la squadra ad ottenere il massimo.

Critiche e Pressioni

Tuttavia, questa stessa determinazione può portare a situazioni di stress e tensione sia per il tecnico che per la squadra. Le aspettative elevate, combinate con l’ossessione per il risultato, creano un ambiente dove ogni errore viene amplificato. Questo può essere un fattore destabilizzante nel lungo periodo, se non gestito correttamente.

In sintesi, Franco Ordine ha offerto una visione completa di Antonio Conte, mettendo in luce tanto i punti di forza quanto le potenziali insidie della sua ‘ossessione per il successo.’

Fonte Verificata