#RankingQuinquennale: Inter domina tra le italiane, Roma vacilla – Ecco il verdetto europeo!
È arrivata la classifica quinquennale delle squadre europee, che decide le fasce per i sorteggi delle prossime coppe, e come al solito, le italiane fanno un misto di trionfi e figuracce. L’Inter si conferma la migliore del nostro calderone, mentre la Roma perde una posizione e si fa superare dall’Arsenal, che almeno stavolta ha dimostrato di saper giocare a calcio sul serio.
Tra le prime venti, l’Atalanta si piazza con una certa prepotenza, mentre il Milan è un po’ più in basso – e va detto, meritano di scivolare ancora visto che non si degnano di partecipare alle competizioni europee. La Juventus sale di una posizione, come se avessero improvvisamente ricordato come si vince, e il Napoli guadagna due posti, forse per non deludere del tutto i tifosi. Serie A, 6ª giornata: Dybala e Bremer in primo piano, formazioni probabili e aggiornamenti dai campi
Chiariello: “Idiozia dire che De Bruyne è un pacco, ma ora sia più costante!”
De Biasi critica: McTominay come esterno non è ideale, e in quel ruolo non brilla mai
De Bruyne molla il pallone per una cena di pesce a Pozzuoli
Ecco i dettagli del ranking aggiornato, con le posizioni chiave che contano davvero:
- Real Madrid 127.500
- Bayern Monaco 118.250
- Inter 117.250
- Manchester City 111.750
- Liverpool 109.500
- Paris Saint-Germain 104.500
- Borussia Dortmund 93.750
- Bayer Leverkusen 93.250
- Barcellona 91.250
- Atletico Madrid 85.500
- Arsenal 85.000
- Chelsea 84.000
- Benfica 83.750
- Roma 83.500
- Eintracht Francoforte 82.000
- Manchester United 76.500
- Atalanta 73.000
- Feyenoord 70.000
- West Ham 69.000
- Brugge 68.750
- Milan 66.000
- Fiorentina 64.500
- Juventus 61.250
- Napoli 59.000
- Lazio 59.000
- Bologna 17.360
In sintesi, questo aggiornamento del ranking quinquennale non fa che confermare quanto il calcio europeo sia una giungla: chi corre rischia di cadere, chi resta a casa perde terreno. Le italiane devono imparare a non accontentarsi, altrimenti continueranno a inseguire le big d’Europa.