Dopo sei giornate di Serie A, un confronto delle classifiche rivela dati intriganti. L’Inter, attualmente in testa, ha tre punti in più rispetto alla stagione precedente, nonostante una sconfitta contro il Sassuolo. Anche il Milan, un’altra squadra di vertice, presenta un saldo positivo di un punto rispetto all’anno scorso.
D’altra parte, il Napoli, campione d’Italia in carica, mostra un calo di tre punti rispetto alla scorsa stagione. La Lazio, seconda classificata lo scorso anno, presenta un deficit di quattro punti. La situazione più critica riguarda la Roma di José Mourinho, con un crollo di otto punti rispetto all’anno precedente. Marelli: “Rigore su Di Lorenzo? Fantasia! Ecco perché non esisteva” – Altro schiaffo ai partenopei!
De Bruyne segna e si infortuna: che sfortuna per il belga, ora out!
Napoli ci stupisce: Spinelli, 17enne talento, già in panchina e pronto a brillare!
Inter sfida i Campioni d’Italia: Marotta li elogia, Bastoni vede Napoli in difficoltà, ma noi laziali non ci fidiamo!
Allo stesso tempo, il Lecce vanta un saldo positivo di otto punti rispetto all’anno precedente. Di seguito la classifica delle 20 squadre di Serie A:
- Inter 15 punti (+3)
- Milan 15 (+1)
- Juventus 13 (+3)
- Atalanta 12 (-2)
- Napoli 11 (-3)
- Lecce 11 (+8)
- Fiorentina 11 (+5)
- Frosinone 9 (in Serie B)
- Sassuolo 9 (+3)
- Torino 8 (-2)
- Genoa 7 (in Serie B)
- Lazio 7 (-4)
- Bologna 7 (+1)
- Hellas Verona 7 (+2)
- Monza 6 (+5)
- Roma 5 (-8)
- Salernitana 3 (-4)
- Udinese 3 (-10)
- Empoli 3 (-1)
- Cagliari 2 (in Serie B)
Va notato che questo confronto non tiene conto delle penalizzazioni eventualmente inflitte alle squadre.

