Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
PSV travolge Napoli: incubo in pagelle, salvati solo Spinazzola e McTominay. Flop per Conte e De Bruyne
Valentini stronca De Laurentiis: Niente sorrisi per Napoli e Bari, tifoserie deluse
Pistocchi attacca Napoli: debacle storica, il club ignora segnali d’allarme!
Pandev attacca il Napoli: “Non potete fare queste figuracce”. Giuntoli: “Conte si contraddice da solo”
Cresciuto nelle giovanili del Torino, ha giocato anche con Lazio, Sampdoria e Udinese prima di chiudere la carriera all’Avellino.
L’ex portiere si era sottoposto ad un intervento per problemi cardiaci ma ci sono state delle complicazioni e non ce l’ha fatta. Con la squadra di Maradona si esaltò molto e il 10 maggio 1987 festeggiò con il popolo partenopeo un traguardo storico.
L’allora presidente della Juve, l’avvocato Giovanni Agnelli, lo definì come “l’unico portiere che para senza mani”. Trovò continuità anche nella Sampdoria ma viene ricordato per la splendida prestazione all’Olimpico con la Roma nell’anno del tricolore del Verona.