Analisi esplosiva sul VAR in
Milan-Napoli: Un esperto dice la sua e fa infuriare tutti #VAR #Calcio #SerieA #IngiustizieSulCampo
Guido Clemente di San Luca, Docente di Giuridicità delle regole del calcio presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università Vanvitelli, ha offerto una critica tagliente sull’utilizzo del VAR durante la gara tra Milan e Napoli. Con un tono che non risparmia bordate, Clemente sottolinea come il sistema arbitrale stia diventando un campo minato per le emozioni del gioco, dove le decisioni sembrano più teatrino che giustizia.
Nel suo discorso, Clemente ha dichiarato: “…”. Questa affermazione, mantenuta intatta per riflettere le sue parole esatte, evidenzia le contraddizioni nel sistema, con un velo di sarcasmo che fa quasi sorridere, ma anche riflettere su quanto il calcio stia perdendo la sua essenza pura a causa di tecnologie che, secondo lui, complicano più che aiutare.
Tornando all’analisi, Clemente non si limita a criticare; descrive come il VAR in questa specifica partita abbia influenzato il flusso del gioco, creando tensioni ingiustificate. Il suo approccio, leggermente irriverente verso le istituzioni del calcio, ricorda che le regole dovrebbero servire il gioco, non dominarlo con burocrazia eccessiva.
In conclusione, l’intervento di Clemente apre un dibattito acceso su come il VAR stia evolvendo, o forse regredendo, nel panorama calcistico italiano, lasciando i tifosi a chiedersi se davvero serva a rendere il gioco più giusto o solo più controverso.