Una novità significativa verrà introdotta nella prossima semifinale di Coppa Italia. Il direttore di gara, in caso di intervento del ‘VAR’, comunicherà direttamente ai tifosi presenti allo stadio i motivi della decisione presa. Questo cambio di protocollo debutterà proprio nel derby della Madonnina tra ‘Inter’ e ‘Milan’, segnando un importante passo avanti nella comunicazione sportiva e nell’avvicinamento al pubblico.
La novità non lascia indifferente l’opinione pubblica, come dimostrano le parole dell’ex arbitro e attuale moviolista per DAZN, ‘Luca Marelli’. Intervistato dalla ‘Gazzetta dello Sport’, Marelli ha sottolineato: “È vero. In campionato non cambierà…”. Queste dichiarazioni mettono in evidenza come l’introduzione di questa comunicazione diretta con il pubblico possa rappresentare un cambiamento significativo, seppur limitato al contesto della Coppa Italia per il momento.
Questa innovazione si presenta come un tentativo di rendere le decisioni arbitrali più trasparenti agli occhi degli spettatori, diminuendo così le polemiche su decisioni che spesso lasciano i tifosi all’oscuro delle motivazioni che portano a modificare il corso di una partita. Il debutto di questo sistema nel derby di Milano potrebbe rappresentare il primo passo verso una nuova era nella gestione delle comunicazioni in ambito calcistico.
Novità Var, coinvolto il pubblico. Marelli: “Ma tifosi non dovranno rumoreggiare”
Una novità importante arriverà dalla prossima semifinale di Coppa Italia. Il direttore di gara, qualora si verificherà un intervento del VAR, spiegherà ai microfoni dello stadio ai tifosi il motivo della decisione presa. Un debutto di fuoco per questa innovazione, ovvero nel derby della Madonnina fra Inter e Milan. Un passo avanti comunque nella comunicazione e nell’andare incontro al pubblico.
Proprio sulla questione l’edizione odierna della Gazzetta dello Sport ha intervistato l’ex arbitro, ora moviolista per DAZN, Luca Marelli: “È vero. In campionato non cambierà…
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale