Francesco Colonnese non le manda a dire sull’Inter: Zielinski una delusione, e ora senza Thuram? #Inter #SerieA #Calcio #Zielinski #Thuram
Francesco Colonnese, ex difensore di Inter e Cremonese, offre un’analisi schietta e senza filtri sul momento della sua vecchia squadra, in vista della partita contro la Cremonese a San Siro. Con un tono diretto che non risparmia critiche, l’ex calciatore punta il dito su prestazioni altalenanti e infortuni che potrebbero pesare.
Zielinski sta vivendo un periodo complicato, e le sue stecche in Champions League contro lo Slavia Praga non fanno che confermare le perplessità. Come ha dichiarato Colonnese: “Gioca sulle uova: purtroppo finora è stato una delusione. C’erano grandi aspettative al momento del suo acquisto, ma dopo l’addio al Napoli non ha più ripetuto le prestazioni brillanti delle sue stagioni in azzurro.” È una critica che non usa mezzi termini, evidenziando come le promesse iniziali siano evaporate. Lecce beffa Parma con un tiro-cross: in vantaggio all’intervallo
Palmeri avvisa: Milan può sfidare Napoli per la finale e forse lo scudetto
Domani, Napoli contro Roma Primavera: Rocco schiera i suoi giovani leoni per la battaglia!
Zazzaroni: Napoli si fa sotto, ma l’Inter è la vera padrona del campionato
Sul fronte offensivo, l’infortunio di Thuram potrebbe complicare la corsa dell’Inter verso la vetta, ma Colonnese non vede solo problemi. Secondo lui, la coppia ThuLa rimane la più letale in Serie A, eppure l’attacco nerazzurro ha alternative solide. “Sicuramente la ThuLa resta la miglior coppia-gol della Serie A, ma ritengo l’attacco nerazzurro forte anche nelle alternative quest’anno. Ho molta fiducia in Esposito: è davvero forte e si è inserito benissimo. La cosa che mi ha impressionato di Pio è il non aver avvertito minimamente il salto dalla Serie B all’Inter. Gioca senza pressioni nonostante le grandi aspettative che lo circondano.” Questo ottimismo su Esposito e Pio mostra come l’Inter possa non crollare, nonostante le assenze. In sintesi, Colonnese dipinge un quadro realistico, dove le delusioni si mescolano a speranze per il futuro della squadra.