L’edizione odierna della Gazzetta dello Sport approfondisce il tema del rendimento del Napoli, in particolare dopo il saluto al talentuoso giocatore georgiano, il cui addio sembra aver lasciato un vuoto significativo nella squadra partenopea.
Rendimento in calo
Con l’addio del talentuoso giocatore georgiano, “il Napoli ha faticato a ritrovare la fluidità di gioco che lo aveva caratterizzato”. La mancanza della sua capacità di “rompere le difese avversarie con giocate improvvise” sta pesando sul bilancio delle prestazioni della squadra nel campionato in corso.
Analisi statistica
‘Il numero di tiri verso la porta avversaria è diminuito drasticamente’, un dato che mette in luce quanto fosse determinante il suo apporto in fase offensiva. Il giornale sottolinea come “la sua abilità nel servire assist decisivi e segnare nei momenti chiave” fosse un punto di forza per il Napoli.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Idolo sportivo beccato in relax “storico”: dove l’hanno sorpreso in pigra domenica!
Torino si rinforza: Politano e Buongiorno pronti, Rrahmani torna a infastidire l’Inter
Spalletti: “A Napoli ero il vicino di De Laurentiis, e prima di dormire…” – Retroscena curiosi dal calcio
Italia ai play-off a rischio? Ziliani: “Toccate ferro, la Nazionale rischia figuracce in semifinale”
Prospettive future
La squadra dovrà “trovare nuove soluzioni tattiche per sopperire a questa assenza” e “valutare eventuali rinforzi nel mercato invernale”. L’analisi indica che “la dirigenza è consapevole delle difficoltà, e il tecnico sarà chiamato a trovare risposte rapide per evitare che il distacco dalle prime posizioni si allarghi ulteriormente”.
Il Napoli è ora al lavoro per “rialzare le proprie ambizioni”, con l’obiettivo di ritrovare il cammino vincente.
Ma se ci fosse stato Kvara? Il rendimento del Napoli è molto calato dopo il suo addio
L’edizione odierna della Gazzetta dello Sport ha analizzato il differente rendimento del Napoli dopo l’addio del giocatore georgiano.
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale