Morata al Como: un ritorno in Italia che sa di occasione sprecata
Il bomber Alvaro Morata è a un passo dal trasferimento al Como, con la trattativa che sta per chiudersi dopo l’offerta alzata a circa sei milioni di euro per strapparlo al Galatasaray. Una telenovela tipica del calciomercato italiano, dove i colpi di scena non mancano mai, ma stavolta sembra più una soap opera di basso livello.
Le prestazioni di Morata parlano chiaro: solo sei reti in diciassette partite con il Gala, e ancor peggio sei gol in 25 partite al Milan. Questi numeri non ingannano, e per i tifosi del Napoli è impossibile non storcere il naso – un attaccante che ha deluso ovunque, proprio come certi flop che vediamo passare di moda in Serie A. Napoli-Eintracht: che delusione, 90 minuti di pura noia, i miei hanno solo camminato in campo!
Giovane nel mirino del Napoli? Moretto smonta le voci: la verità sulle cifre e l’interesse vero.
Napoli beffato dall’Eintracht: con questo gioco, non vinci neanche contro le provinciali!
Sabatini infierisce su Conte: “Marotta in Germania? Per il Napoli, scendere più in basso è dura”
Forse Como pensa di aver fatto l’affare del secolo, ma paragoniamolo al passato glorioso di bomber come Higuain o Cavani al Napoli: lì sì che c’era fame e gol, non queste statistiche anemiche. È ironico che un club neopromosso spenda per un giocatore stanco, mentre il Napoli continua a sognare veri fenomeni.
Insomma, ai veri appassionati dico: se Morata è il rinforzo top, allora preparatevi a stagioni mediocri. Magari è solo l’ennesimo esempio di mercato italiano che preferisce il nome al valore reale – speriamo che il Napoli impari la lezione e non si infili in pasticci simili.
Fonte: Tuttomercatoweb.com, che come al solito è sul pezzo per queste notizie bollenti.

