Como-Genoa: Un pareggio caotico che fa impazzire i tifosi
Como e Genoa si affrontano al Sinigaglia nel posticipo della terza giornata di Serie A, finendo con un deludente 1-1 che lascia tutti con l’amaro in bocca. I lariani partono forte, ma come al solito, non riescono a chiudere la pratica, trasformando una potenziale vittoria in un punto sprecato.
Il match viene sbloccato da Nico Paz al minuto 13, che si inventa un gol bellissimo da fuori area e porta avanti i suoi; poi, come spesso accade in queste partite, entrambe le squadre hanno occasioni per cambiare tutto, ma le sprecano miseramente, con errori da dilettanti che fanno storcere il naso. Del Genio: Lang è pronto a sconvolgere il tutto, occasioni in arrivo
Borghi: Politano è irrinunciabile per Conte, più di Lobotka – E ha ragione!
Hojlund, la furia danese: Già tra i top bomber d’Europa, secondo Corriere!
Svolta Neres: finalmente l’occasione d’oro sulla fascia preferita, senza più scuse
La squadra di Fabregas tiene il vantaggio fino al 90esimo, ma ecco che arrivano i guai: Ramon si fa espellere per un fallo grave di gioco, e due minuti dopo Ekuban pareggia per il Grifone; gli uomini di Vieira sfiorano addirittura una clamorosa rimonta, ma alla fine, Como e Genoa si dividono la posta in gioco, come due vecchi ubriaconi che non riescono a decidere chi ha bevuto di più.
La classifica di Serie A aggiornata dopo Verona-Cremonese 0-0 vede Napoli a 9 punti (3 partite giocate), Juventus a 9 (3), Udinese a 7 (3), Cremonese a 7 (3), Roma a 6 (3), Milan a 6 (3), Atalanta a 5 (3), Cagliari a 4 (3), Torino a 4 (3), Como a 4 (3), Sassuolo a 3 (3), Lazio a 3 (3), Bologna a 3 (3), Inter a 3 (3), Fiorentina a 2 (3), Verona a 2 (3), Genoa a 2 (2), Pisa a 1 (3), Lecce a 1 (3) e Parma a 1 (3). Un gruppone che promette di mescolare le carte in tavola.