Napoli trasforma la parete esterna del Diego Armando Maradona in una galleria a cielo aperto: la Fondazione Jorit finanzia 11 murales per celebrare i grandi del club. #Napoli #StreetArt #Jorit #ForzaNapoli
La Giunta comunale di Napoli ha approvato il progetto artistico proposto dalla Fondazione Jorit, “La formazione ideale della storia del Napoli”, che trasformerà la parete esterna dello Stadio Diego Armando Maradona, lungo via Giambattista Marino, in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto.
L’iniziativa, firmata dal celebre street artist Jorit, prevede la realizzazione di undici murales monumentali dedicati ai calciatori che hanno scritto pagine indimenticabili della storia del club partenopeo. Il progetto sarà interamente a carico della Fondazione – con un investimento di 50mila euro – e non comporterà alcun onere per le casse comunali.
“Abbiamo accolto con grande entusiasmo la proposta della Fondazione Jorit”, dichiara il sindaco Gaetano Manfredi. “Questa opera di rigenerazione urbana renderà omaggio ai nostri campioni e arricchirà il patrimonio artistico della città, offrendo ai tifosi azzurri e ai visitatori un nuovo simbolo di appartenenza e orgoglio”.
L’iniziativa rientra nel più ampio percorso di valorizzazione del patrimonio culturale e architettonico di Napoli, promuovendo la collaborazione tra istituzioni e soggetti privati in un’ottica di mecenatismo moderno e sussidiarietà orizzontale. Una volta completata, l’opera entrerà a far parte del patrimonio artistico della città.