L’allenatore del Napoli, nello scorso turno di campionato, ha posto l’accento su un aspetto cruciale del gioco del calcio: l’importanza di segnare. La squadra ha dominato il possesso palla e creato numerose opportunità, ma ciò non si è tradotto in un successo, evidenziando che il controllo del gioco non basta senza la capacità di concretizzare le azioni.
L’importanza del Gol
Per ottenere risultati nel calcio, è fondamentale oltrepassare la linea di porta avversaria. Infatti, il possesso palla e le occasioni non contribuiscono direttamente alla classifica, proprio come sottolinea l’allenatore: “Se non segni non vinci”. Notiamo come, anche nel caso di una superiorità nel gioco, il mancato inserimento del pallone in rete rende vano ogni sforzo.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Alvino smonta la bufala su Torino-Napoli: “Non ci credo, è una fesseria”
Mondiali 2026: Portogallo beffato, Inghilterra esulta tra le 28 qualificate
Retegui avverte: “L’Italia sta dominando, ma restiamo coi piedi per terra prima di marzo”
Rai esalta Livramento: distrugge Napoli a Verona e diventa il re mondiale di Capo Verde
Creare e Concretizzare
Le opportunità, pur essendo numerose, non sempre si trasformano in gol. Questo lieve difetto ha evidenziato il bisogno di migliorare l’efficacia sotto porta. Le azioni pericolose, se non finalizzate a dovere, rendono vano il predominio sul campo e obbligano a interrogarsi su come migliorare l’incisività della squadra per evitare che il possesso palla resti fine a se stesso.
Una Lezione da Imparare
Il recente incontro lascia una chiara lezione al team: capita di dominare ma senza capitalizzare tali vantaggi. È quindi cruciale trovare un equilibrio tra gioco spettacolare e concretezza, trasformando il dominio del campo in vittorie tangibili. Solo in questo modo si possono rafforzare le ambizioni per la stagione in corso.