Nel suo articolo odierno sulle pagine de La Repubblica, Paolo Condò si concentra sull’analisi del pareggio della squadra di Thiago Motta contro il Cagliari. La partita ha offerto numerosi spunti di riflessione, evidenziando alcune criticità nella formazione e nella tattica adottata dalla compagine.
L’analisi tattica della partita
Thiago Motta ha optato per un modulo di gioco che, almeno sulla carta, avrebbe dovuto garantire solidità difensiva e rapidità nelle transizioni. Tuttavia, durante la partita, sono emerse alcune lacune difensive che il Cagliari ha saputo sfruttare efficacemente. Nonostante il controllo del possesso palla, la squadra ha faticato a concretizzare le occasioni da gol.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Zazzaroni critica l’Italia: niente Mbappé o Yamal, Gattuso deve dire di più
Manchester United ci prova con Rrahmani: il difensore resta fedele al Napoli, ignorando il corteggiamento inglese
Varriale: Senza Lobotka, il Napoli zoppica malamente. E quella coincidenza è sospetta!
Anguissa, Napoli gli gonfia lo stipendio: la cifra da capogiro niespettata
Le prestazioni individuali
Alcuni giocatori chiave non sono riusciti ad esprimere il loro potenziale al meglio, influenzando il rendimento complessivo della squadra. In particolare, il centrocampo non è riuscito a gestire adeguatamente i ritmi di gioco, permettendo agli avversari di creare diverse opportunità pericolose. Gli attaccanti, a loro volta, hanno sprecato alcune occasioni importanti, lasciando il risultato invariato.
Nonostante il pareggio, resta la fiducia nella continuità del lavoro di Thiago Motta, il cui approccio tattico necessita di ulteriori adattamenti. La partita contro il Cagliari potrebbe essere un’occasione di crescita e riflessione per il futuro della stagione.