Divieto di accesso all’Allianz Stadium e in generale a tutte le manifestazioni sportive organizzate dalla società bianconera, per alcuni tifosi della Juventus e anche della Roma. Il club, infatti, ha reso noto di avere applicato il “‘Gradimento’ ai sensi del ‘Codice di Condotta’ che prevede il divieto di accesso alle manifestazioni calcistiche dalla stessa organizzate: è la prima volta che la società applica le disposizioni del Codice di Condotta anche ai tifosi della squadra ospite”.
I fatti risalgono alla partita Juventus-Roma, svoltasi lo scorso 30 dicembre all’Allianz Stadium. Le due società furono multate dal giudice sportivo per motivi diversi. La Roma è stata sanzionata per “avere, al termine della gara, lanciato un seggiolino in un settore occupato dai sostenitori della squadra avversaria causando il leggero ferimento di uno spettatore; sanzione attenuata ex art. Milinkovic Savic in bilico: l’infortunio che smaschera il mito del centrocampista invincibile
Politano verso il rientro, ottimismo filtrato ma chi lo dava per spacciato dovrà ricredersi
Di Natale impazzito per un azzurro: Conte lo ha trasformato in uno dei più forti d’Europa, una beffa per i critici
Caso Osimhen, Giuntoli scherza con Chiavelli: Speriamo rifiutino sennò dovremo darci alle rapine
La Juventus, sottolinea il comunicato della società, ha “collaborato nell’individuazione dei responsabili di tali comportamenti e ha applicato nei loro confronti il Gradimento ai sensi del Codice di Condotta che prevede il divieto di accesso alle manifestazioni calcistiche dalla stessa organizzate: è la prima volta che la società applica le disposizioni del Codice di Condotta anche ai tifosi della squadra ospite”.