Nel post-partita della sfida tra Napoli e Atalanta, il difensore azzurro Amir Rrahmani si è espresso in conferenza stampa celebrando la vittoria degli azzurri. La prestazione della squadra è stata esaltante grazie alla capacità di fronteggiare un avversario ostico come l’Atalanta.
Equilibrio in Campo
“È stata una partita equilibrata secondo me”, ha dichiarato Rrahmani, riconoscendo il livello competitivo della partita. L’Atalanta, nota per "creare tante occasioni" e la "pressione alta", si è confermata una squadra di "alto livello", ma il Napoli è riuscito a prevalere grazie a una "pressione" efficace. "Quando ci siamo abbassati eravamo un po’ in difficoltà", ha ammesso, evidenziando però come la squadra sia riuscita a uscire vincitrice nonostante le "difficoltà".
Festeggiare Ogni Vittoria
Rrahmani ha sottolineato l’importanza di ogni successo del Napoli con queste parole: "Dall’inizio abbiamo detto che ogni partita che vinciamo dobbiamo festeggiare".
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Maignan d’accordo con Rabiot: “Partita Milan-Como in Australia? Una follia, perdiamo la nostra casa”
Spalletti snobba le altre: “Lo Scudetto sarà di Napoli o Inter”
De Bruyne suda per la nazionale, la moglie si rilassa tra Napoli e Capri
Hasa domina con la Carrarese, Napoli in caccia: “Affare blindato”
Comandante della Difesa
In risposta alle considerazioni sulla sua guida nella difesa del Napoli, Rrahmani ha affermato che "il segreto è tutta la squadra". La coesione e il contributo collettivo rendono il lavoro difensivo più agevole quando "difendono tutti". La pressione degli avanti avversari diventa meno incisiva grazie al gioco di squadra, facilitando anche il compito dei difensori.
Somiglianze con l’Anno dello Scudetto
Alla domanda se ci fossero delle somiglianze con la stagione del trionfo, Rrahmani ha ricordato: “L’anno dello scudetto avevamo tanti punti più degli altri”. Tuttavia, ha riconosciuto come quest’anno la concorrenza sia più agguerrita, rendendo imprescindibile la necessità di "continuità", "umiltà" e "sacrificio" per arrivare in alto.