Importanti modifiche nel regolamento del calcio
Dopo la riunione dell’IFAB, è stata sancita una significativa modifica al regolamento del calcio: i portieri potrebbero subire un calcio d’angolo per perdita di tempo se trattengono il pallone per più di 8 secondi. Nonostante le attese, non è stato apportato alcun miglioramento al protocollo VAR, che rimane invariato.
L’opinione degli esperti
Ivan Zazzaroni, in un fondo sul Corriere dello Sport, ha espresso la sua opinione riguardo alle decisioni dell’IFAB: “I peggiori nemici degli arbitri non sono i giornalisti, né i presidenti, bensì i fenomeni dell’Ifab, infaticabili complicatori di un gioco che un tempo era molto più semplice e anche per questo amatissimo. Invece di facilitare il compito ai…”
Il dibattito sulle regole
Il dibattito sul regolamento del calcio si intensifica, dato che le nuove decisioni sollevano interrogativi tra addetti ai lavori e appassionati.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Cairo supporta Baroni: “Partita dura col Napoli, ma noi ci crediamo! Determinati a sorprendere”
Hojlund a tutta birra: colpisce ancora e trascina la Danimarca al raddoppio contro la Bielorussia
Viviano infiamma il dibattito: McTominay e De Bruyne a confronto, uno è dolce, l’altro è solo spazzatura!
Castel Volturno, azzurri in campo due volte: il club spera che il lavoro non vada sprecato come spesso accade.
Caos sui falli di mano, Zazzaroni: “All’Ifab pare andar bene questo disastro, nessuna modifica”
Dopo la riunione IFAB, è stata decisa una sola modifica al regolamento del calcio: i portieri rischiano il calcio d’angolo per perdita di tempo, se terranno il pallone più di 8 secondi. Nessun miglioramento sul resto, compreso il protocollo VAR che resta lo stesso. Sul tema si è soffermato Ivan Zazzaroni in un fondo sul Corriere dello Sport: “I peggiori nemici degli arbitri non sono i giornalisti, né i presidenti, bensì i fenomeni dell’Ifab, infaticabili complicatori di un gioco che un tempo era molto più semplice e anche per questo amatissimo. Invece di facilitare il compito ai…
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale