Il Consiglio comunale di Udine ha bocciato la proposta del sindaco, Alberto Felice De Toni, di attribuire la cittadinanza onoraria a Mike Maignan dopo i cori razzisti contro il portiere nel corso di Udinese – Milan lo scorso 20 gennaio. Per essere approvata la proposta – spiega il Comune di Udine in una nota – aveva bisogno dei voti dei tre quarti dei consiglieri. In tutto sono stati 38 a votare, a favore la maggioranza con 25 voti, 13 i contrari della minoranza di centrodestra e tre gli assenti.
“Prendo atto con dispiacere che il centrodestra non è stato al nostro fianco in questo delicato momento. Verso Italia-Israele, Abodi: “Spero che le news placano le inquietudini dei tifosi troppo ansiosi”
Il Milan in allerta, Maignan nel mirino della Juve: possibile addio a parametro zero. Chi l’avrebbe mai detto?
Spinazzola in forma smagliante, il Cds sorpreso: “Diventato un titolarissimo, una sua frase dice tutto”
Vergara-Ambrosino pronti al colpo: Conte li osserva, ma chissà se saranno all’altezza delle aspettative del mister.
“Il nostro intento – spiega il primo cittadino – era duplice: una forte presa di posizione, altamente simbolica, contro ogni tipo di discriminazione. E allo stesso tempo la difesa della nostra città e dei nostri tifosi da accuse ingiuste. E’ stato deludente come la minoranza ne abbia fatto un tema di mero scontro politico, quasi campanilistico, alimentando divisioni e polemiche. Ci sono temi su cui l’antagonismo fra partiti passa necessariamente in secondo piano, la lotta al razzismo è una di queste”.