giovedì, Novembre 20, 2025

Da non perdere

McTominay snobba tre offerte da urlo e resta al Napoli: che fedeltà da leone!

Scott McTominay nel mirino? Schira fa tremare il calciomercato,...

Pedullà ammette: “L’insostituibile del Napoli è tra i top cinque d’Europa” – Ma la Lazio ha i suoi fuoriclasse!

#ForzaNapoliSempre: Pedullà spara a zero sulla situazione azzurra e...

Iuliano: “Allenamenti con Conte? Un inferno puro! Entrava e ci caricava a modo suo”

#RetroscenaSuConteDaIuliano: Come tifoso del Napoli, questo podcast mi fa...

Cammaroto: “Conferme su Kvaratskhelia per Napoli, tra un anno il doppio del prezzo. Noi laziali ci facciamo una risata”.

#ForzaNapoliSempre: Ecco il talento che fa impazzire i partenopei! Il...
PUBBLICITA

Conte al Napoli: il commento di Bartoletti con una “stoccata” a De Laurentiis

Antonio Conte è il nuovo allenatore del Napoli, e a commentare la sua nomina è il noto giornalista Marino Bartoletti. Secondo Bartoletti, l’arrivo di un allenatore del calibro di Conte rappresenta una svolta importante per il club partenopeo. Conte è infatti visto come un allenatore capace di ottenere risultati rapidamente, il che potrebbe portare il Napoli a un nuovo livello in campo tecnico e finanziario. La scelta di puntare su Conte è considerata di altissimo profilo e potenzialmente vincente per la squadra.

Il pensiero di Bartoletti sull’impatto di Conte

Bartoletti sottolinea quanto il passaggio di Conte al Napoli possa essere significativo per il club e per la Serie A nel suo complesso. La reputazione di Conte come allenatore di successo, unita alla sua abilità tattica e al suo carisma, potrebbe portare a una stagione di successi per il Napoli. La speranza è che il binomio Conte-Napoli possa essere vincente e che il club possa raggiungere obiettivi importanti sia in campo nazionale che internazionale.

Antonio Conte è noto non solo per le sue capacità tecniche, ma anche per il suo carattere forte e spesso litigioso. Tuttavia, Bartoletti si augura che il clima accogliente e passionale di Napoli possa influire positivamente sull’allenatore, addolcendo eventuali conflitti e permettendo a Conte di concentrarsi esclusivamente sul campo e sui risultati.