In estate, mentre si diffondevano voci sul possibile addio di Giovanni Di Lorenzo, il Napoli non ha perso tempo nel cercare un degno sostituto per il terzino destro e capitano. L’attenzione del club si è concentrata immediatamente su un profilo che potesse garantire continuità e qualità difensiva per non far rimpiangere il capitano.
La ricerca del terzino ideale
La società partenopea, grazie a un’attenta valutazione, ha individuato diversi possibili candidati. La dirigenza ha ritenuto fondamentale trovare un giocatore che potesse integrarsi rapidamente nel gioco di squadra e che fosse all’altezza delle aspettative del club e dei tifosi.
Le trattative e le difficoltà
Durante questa ricerca, Napoli ha dovuto affrontare varie difficoltà dovute alle richieste economiche dei club di provenienza e alle preferenze dei giocatori stessi.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Inter ko: Mkhitaryan rischia stop lungo, un bel grattacapo per i nerazzurri!
De Paola: “Marotta ci ha visto giusto, Conte si è sbagliato. AIA conferma: non era rigore su Di Lorenzo del Napoli”
Bucciantini difende: “Crisi Juventus? Solo una sconfitta! Tudor è un guerriero agguerrito” – Ma noi laziali non ci caschiamo.
SERIE A – Fiorentina-Bologna 2-2: Rimonta folle dei Viola, Pioli si aggrappa alla panchina per un soffio?
Soluzioni e piani alternativi
Nonostante le sfide, la società ha mantenuto la calma e ha lavorato su diversi scenari alternativi. Considerare diversi profili ha permesso al Napoli di non trovarsi impreparato e di avere sempre una seconda opzione valida in caso di impedimenti durante le trattative iniziali.
Questa pianificazione accurata ha permesso al Napoli di affrontare il mercato con determinazione e di coprire le proprie esigenze difensive con efficienza, cercando sempre di sostenere al meglio l’assetto della squadra.

