mercoledì, Novembre 5, 2025

Da non perdere

Napoli-Eintracht, pagelle: Elmas splende, McTominay flop totale. Voto a Hojlund e un bel segnale per Conte!

Che amarezza, azzurri miei: solo un punticino in casa...

Napoli-Eintracht: che delusione, 90 minuti di pura noia, i miei hanno solo camminato in campo!

Inter in crisi per la Champions? Noi napoletani la...

Giovane nel mirino del Napoli? Moretto smonta le voci: la verità sulle cifre e l’interesse vero.

#NapoliSulGiovane: Un talento brasiliano che fa impazzire i tifosi...
PUBBLICITA

Conte benchera un titolare per il City: la Fiorentina osa troppo in difesa

Napoli si blinda per la Fiorentina: difesa da ferro, ma occhio al tour de force! #Napoli #SerieA #ChampionsLeague

Le ultime sul Corriere dello Sport rivelano che il Napoli sta preparando la formazione per la sfida contro la Fiorentina, con qualche novità che fa discutere. Squadra blindata, certo, ma non senza quei tipici colpi di scena difensivi che ci tengono svegli. In porta, Meret rimane il favorito rispetto a Milinkovic-Savic, basandosi sulle ultime scelte, mentre in difesa le certezze sono Di Lorenzo e Beukema, che prende il posto dell’infortunato Rrahmani. Per completare la linea a quattro, Juan Jesus sembra avanti su Buongiorno, e sulla sinistra Spinazzola ha un leggero vantaggio su Olivera, che magari lo tengono fresco per la trasferta di giovedì a Manchester contro il City di Guardiola – perché preservare i giocatori è una cosa, ma non esageriamo con le coccole.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Nelle prime due uscite, il Napoli ha messo in saccoccia 6 punti senza subire gol: vittoria contro il Sassuolo con reti di McTominay e De Bruyne, e poi contro il Cagliari con Anguissa che ha risolto all’ultimo respiro. Ora, gli azzurri si tuffano nel primo vero tour de force, con sei partite in meno di un mese prima della sosta di ottobre per le nazionali – un calendario che non lascia respiro, e chissà se reggeranno senza qualche disguido.

Ecco gli impegni in arrivo per il Napoli: Fiorentina-Napoli sabato 13 settembre ore 20.45; Man City-Napoli giovedì 18 settembre ore 21; Napoli-Pisa lunedì 22 settembre ore 20.45; Milan-Napoli domenica 28 settembre ore 20.45; Napoli-Sporting mercoledì 1 ottobre ore 21; Napoli-Genoa domenica 5 ottobre ore 18. Con questo ritmo, sarà una prova di fuoco: gli azzurri dovranno stare attenti a non sciogliersi sotto pressione, perché in Serie A e Champions, ogni passo falso conta doppio.

Ultim'ora
5 Novembre 2025 - 02:17 — Ultima alle 02:17
  1. Oggi