lunedì, Novembre 10, 2025

Da non perdere

Pastore: “Quel gesto di Juan Jesus è una vergogna! De Laurentiis, piantala di affidarti a Conte”

#SconfittaAzzurraABologna: Pastore ci dà una lezione, ma io come...

Pagelle Bologna-Napoli: tutti da rifare, solo Gutierrez tiene botta. Conte? Un vero disastro assoluto.

I campioni d'Italia crollano a Bologna: una lezione meritata!...

Bergomi non ci sta: “Napoli non è una vera squadra, ha fregato l’Inter con giochetti sporchi”

La lotta scudetto secondo Bergomi: Inter e Roma in...

Adani affonda Conte: “Le sue parole? Mirano a rovinare i prossimi 13 giorni a tutti noi!”

Lele Adani decifra lo sfogo di Conte dopo Bologna-Napoli:...
PUBBLICITA

Conte cambia ancora dopo la sosta, testa un modulo choc che farà impazzire tifosi e guru del tatticismo

Conte ritrova la squadra: scelta tattica in bilico tra 4-3-3 e 4-1-4-1, con De Bruyne e Anguissa a fare da pendolo tra trequarti e mediana; Hojlund pronto a spingere in avanti. Lukaku lavora per rientrare, ma il danese potrebbe giocare alle spalle di Lucca. #Calcio #Tattica

Una volta ritrovati i giocatori dopo gli impegni con le rispettive nazionali, Antonio Conte dovrà rimboccarsi le maniche e decidere il modulo migliore. Potrebbe oscillare dal 4-3-3 al 4-1-4-1, sfruttando De Bruyne e Anguissa a fare da pendolo tra la trequarti e la mediana: due pendoli che dovranno garantire equilibrio e dinamismo, senza troppi sentimentalismi.

Gli inserimenti dei centrocampisti, con Hojlund davanti, saranno una chiave importante: quel tipo di movimenti possono trasformare una manovra lenta in qualcosa di più verticale e rapida.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Se i centrocampisti sapranno arrivare puntuali, la squadra guadagnerà imprevedibilità e profondità offensiva.

L’alternativa? Una posizione un po’ ibrida del danese alle spalle di Lucca, quello, per intenderci, che lo scorso anno ha fatto diverse volte Raspadori. È una soluzione che chiede sacrificio tattico ma può offrire maggiore collegamento tra trequarti e punta.

L’ex United, d’altronde, era quanto di meglio offrisse il mercato per sostituire Lukaku, il quale, nel frattempo, sta lavorando duro per provare a rientrare il prima possibile. La scelta definitiva di Conte sarà determinante per il ritmo e l’identità della squadra nelle prossime giornate.