lunedì, Novembre 10, 2025

Da non perdere

Sosa affonda il Napoli: “Partita disastrosa! Chi giudica solo i punti è un ipocrita da tastiera”

#NapoliForzaEBelieve! La critica di Pampa Sosa dopo Bologna-Napoli: non...

Allarme Napoli: la cruda realtà. Conte implora aiuto a De Laurentiis, è ora di reagire!

Crisi al Napoli con Conte: e mo' basta guai,...

Atalanta caccia Juric: un napoletano in arrivo, Bergamo si agita! Che mossa disperata per i bergamaschi!

#AtalantaInCrisi: Esonero di Juric, che colpo per noi partenopei...
PUBBLICITA

Conte conquista Manchester: Segnali promettenti dall’italiano, nonostante le solite incertezze inglesi

Napoli contro Manchester City: Sconfitta con orgoglio e qualche zampata italiana

Il Napoli ha incassato una sconfitta all’Etihad Stadium, ma non è stato un capitombolo totale – diciamolo, almeno hanno provato a non fare la figura dei polli. Nonostante il k.o., ci sono segnali incoraggianti che fanno sperare in meglio, come quel misto di coraggio e testardaggine che gli azzurri hanno sfoderato sul campo.

Un’analisi della partita sottolinea come, nei primi 20 minuti con gli effettivi al completo, il Napoli abbia retto l’urto emotivo dello stadio avversario e giocato alla pari contro il City, cercando di imporre quelle trame di gioco che hanno entusiasmato nei primi match di Serie A. “Nei primi 20 minuti, in parità numerica, il Napoli era comunque riuscito a reggere l’impatto emotivo di Ethiad e a giocare ad armi pari col City, provando a proporre quelle trame di gioco che hanno rapito gli occhi nelle prime uscite in Serie A.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Anche dopo l’espulsione del capitano, l’abnegazione e lo spirito di gruppo hanno permesso al team di lottare fino al 65′, quando Doku ha messo la parola fine alle illusioni. Tra le note positive emergono le prestazioni dei centrali difensivi, di Spinazzola e, soprattutto, di Politano, che è diventato l’anima della squadra dopo l’uscita ingloriosa di Di Lorenzo. “E pure dopo l’espulsione del capitano le armi dell’abnegazione e dello spirito di gruppo avevano spinto il gruppo a gettare il cuore oltre l’ostacolo restando in partita fino al 65′, quando Doku ha spento definitivamente le speranze. Nelle annotazioni positive anche la prova dei due centrali di difesa, di Spinazzola e soprattutto di Politano, anima della squadra ancor più dopo la mesta uscita di scena di Di Lorenzo”.

In sintesi, questa è una di quelle serate in cui il Napoli ha dimostrato che, anche contro i giganti del calcio, un po’ di furbizia e cuore italiano possono fare la differenza – chissà se basterà per le prossime sfide.