Conte rivoluziona le tattiche del Napoli: dal 4-3-3 all’equilibrio perfetto! #Napoli #SerieA #Tattica
Nell’intervista post-partita concessa a Sky Sport, il tecnico del Napoli Antonio Conte ha affrontato questioni tattiche, rispondendo a domande sul possibile cambio di approccio e sull’utilizzo del 4-3-3. Con il suo stile diretto e pragmatico, Conte ha discusso delle opzioni a disposizione della squadra, senza peli sulla lingua e ammettendo che non tutto è rose e fiori sul campo.
Durante la chiacchierata, gli è stato chiesto se un giocatore come McTominay potesse essere arretrato in mediana. Ecco la sua risposta: “Assolutamente, quando ho sostituito De Bruyne siamo passati al 4-3-3. Penso che abbiamo due opzioni, sia giocare con i 4 centrocampisti e continuare su questa squadra, secondo me lo dobbiamo fare e abbiamo ampi margini di miglioramento ma possiamo giocare anche col 4-3-3 che può essere più tecnico e qualitativo però ci deve essere sempre grande equilibrio. Voti da 0 a 10: Commenti esplosivi su De Bruyne, soprannome irriverente per Hojlund, il fenomeno Vanja e la mossa furba di McTominay
Conte esalta un azzurro eterno: “Immortale per grazia divina, teniamocelo stretto”
De Bruyne domina e umilia gli avversari: Quotidiani lo esaltano come “La stella del Maradona, notte epica”
Hojlund spazza via le difese: quotidiani lo esaltano con voti stellari!
In sintesi, Conte sta giocando a fare l’equilibrista tattico, bilanciando un gioco dominante con la necessità di non esagerare, ma come al solito, in questo mondo del calcio dove tutti vogliono vincere a ogni costo, certe ammissioni suonano come scuse mascherate per non aver ancora raggiunto la perfezione. Tra opzioni tecniche e margini di miglioramento, il Napoli sembra sulla strada giusta, ma solo il campo dirà se queste parole si tradurranno in risultati concreti.