sabato, Novembre 8, 2025

Da non perdere

Sarri ribalta i pronostici: “Favorita per lo scudetto? Né Inter né Napoli, chiaro come il sole”

Lerda sul campionato italiano: un napoletano furioso e appassionato...

Napoli si fionda sul post della Lazio, e riecheggia solo “Pedro, Pedro, Pedro”!

Quel rigore della Lazio che ha fatto il nostro...

Acquafresca rammaricato per Lucca, ma quel bomber lo entusiasma da morire!

Acquafresca sui bomber italiani: analisi da un ex campione,...

Mainoo al Napoli? Romano conferma tutto: finalmente un rinforzo che ci fa sognare!

Un talento del Manchester United pronto a correre verso...
PUBBLICITA

Conte e De Laurentiis in corsa per Scalvini Il Napoli cerca il nuovo Buongiorno con tre nomi caldi sul tavolo

Napoli in cerca di rinforzi per una difesa che fa acqua da tutte le parti: tre nomi caldi per il mercato estivo #SerieA #Napoli #Calciomercato

Il Napoli guarda al futuro con la consapevolezza che qualcosa in difesa deve cambiare. L’attuale reparto arretrato non sembra sufficiente per lottare al vertice contro le big, e i dirigenti sono già al lavoro per non farsi trovare impreparati nella prossima stagione.

Tra i profili più caldi c’è quello di Gleison Bremer, il centrale brasiliano del Tottenham che ha dimostrato di saper tenere botta anche in Premier League. Non a caso, il Napoli punta forte su di lui come il primo obiettivo per rinforzare la sua retroguardia.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Un altro nome di grande spessore è Kim Min-jae, pilastro della difesa del Napoli, il cui rendimento ha attirato diversi club europei. Insomma, se dovesse partire, il club azzurro non perderebbe tempo a cercare un sostituto all’altezza.

Infine, occhio anche a Bremer, sempre più ambito e vicino a vestire la maglia partenopea per dare solidità al reparto difensivo.

In sostanza, il Napoli ha capito che per tornare competitivo servono risposte concrete e soprattutto giocatori che facciano la differenza nel reparto difensivo, troppo ballerino fino a ora. Le prossime mosse di mercato confermeranno se l’intenzione sarà quella di affidarsi a volti nuovi e potenti per blindare la porta o se continuerà il valzer di nomi senza una vera strategia.