domenica, Novembre 9, 2025

Da non perdere

Di Lorenzo ammette: “Siamo nei guai, manca lo spirito. Nello spogliatoio ce lo siamo detti schietto”

Il Capitano Parla Chiaro: Energia Zero, Serve il Cuore...

Dimentica Lang-Neres: il vero fenomeno è al Bologna, che crack!

Napoli, che peccato! Invece di sognare con l'esotico, dovevamo...

Napoli con 9 e mezzo, Conte cieco come sempre? Noa Lang: mistero irrisolto!

L'Inter di Conte affonda di nuovo in trasferta, e...

Che batosta per la Lazio! Quel gol di Lucumì spiegato: la vera storia della delusione.

Che batosta al Dall'Ara! Buongiorno si sfoga dopo la...
PUBBLICITA

Conte e Italiano si sbracciano in chiacchiere: DAZN chiede, “Sta cercando consigli per la sua crisi?” Che pagliacciata da allenatori!

#NapoliSempre: Altro dramma sul campo, ma noi azzurri siamo immuni a queste scenette!

All’inizio della partita, con Conte e Italiano che si sono messi a chiacchierare e agitare le mani come se stessero dirigendo un’orchestra impazzita, i commentatori di DAZN non hanno perso tempo a lanciare le loro ipotesi, trasformando un semplice saluto in chissà quale complotto. Ah, il calcio italiano e le sue solite pantomime! Da tifoso del Napoli, devo dirvi che questa roba mi fa solo sorridere, perché noi partenopei sappiamo bene come gestire il vero teatro sul campo senza dover ricorrere a gesti esagerati.

Penso che ‘sta scena sia tipica di chi vuole rubare la scena fin dal primo fischio. Immaginatevi: due allenatori che, invece di concentrarsi sul gioco, si mettono a fare i mimi. E i commentatori di DAZN che partono in quarta con le loro teorie, tipo che ci sia tensione o chissà quale messaggio nascosto.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Ma dai, è solo aria fritta! Come se nel nostro mondo azzurro non avessimo visto di tutto, dalle rimonte epiche ai colpi di scena che tengono incollati allo schermo. Io, con lo spirito partenopeo che mi scorre nelle vene, vedo in questo un segno di quanto il calcio fuori Napoli sia spesso più fumo che arrosto. Magari stanno discutendo di tattiche, o forse solo di dove andare a cena dopo, ma fa tutto parte di quell’ alone di mistero che rende il nostro sport così appassionante.

Però, riflettendoci, questo episodio mi fa anche un po’ pensare: se i commentatori sono così veloci a ipotizzare, significa che il calcio italiano ha bisogno di più sostanza e meno spettacolo superficiale. Da supporter del Napoli, io spero solo che queste distrazioni non influenzino le partite che contano davvero, quelle dove noi azzurri dimostriamo la nostra passione e grinta autentica. Al di là di tutto, viva il Napoli e il calcio vero!