domenica, Novembre 16, 2025

Da non perdere

Perché Conte si ostina con gli stessi? Come tifoso della Lazio, ho una risposta semplice e diretta.

Le dichiarazioni di Paolo Del Genio accendono i cuori...

Beukema si napoletanizza alla grande, il suo post fa impazzire quei tifosi del Sud!

#ForzaNapoliSempre: Il Legame Indissolubile con la Nostra Città, Tra...

Slovenia k.o. con Kosovo 0-2, Rrahmani in cattedra. Grecia batte Scozia 3-2, McTominay ancora deludente?

Che emozione per i nostri azzurri: il difensore del...
PUBBLICITA

Conte e Oriali vedranno Giuffredi tra lunedì e martedì: “Quali sono i motivi della rottura?”

Conte e Oriali: una mossa strategica per trattenere Di Lorenzo

Antonio Conte e Lele Oriali stanno operando con determinazione per affrontare la delicata questione del futuro di Giovanni Di Lorenzo al Napoli. L’incontro con l’agente del giocatore, Mario Giuffredi, rappresenta un passo fondamentale nella prospettiva di mantenere il capitano partenopeo all’interno della squadra. La volontà di convincere Di Lorenzo a rimanere nonostante le voci di mercato che lo circondano dimostra un chiaro impegno da parte dello staff tecnico e dirigenziale del club.

Un dialogo costruttivo per una soluzione soddisfacente

L’obiettivo di Conte e Oriali è quello di stabilire un dialogo costruttivo con l’agente di Di Lorenzo al fine di trovare una soluzione che rispetti gli interessi di tutte le parti coinvolte. La situazione delicata richiede un approccio ponderato e mirato a trovare un compromesso che permetta al giocatore di continuare a esprimersi al massimo delle sue potenzialità con la maglia azzurra. L’incontro programmato con Giuffredi si prospetta come un passaggio cruciale per sciogliere i nodi che attualmente legano il futuro di Di Lorenzo al Napoli.

Il Napoli guarda al futuro con ambizioni di crescita

Il Napoli, guidato da una visione strategica ambiziosa, sta lavorando attivamente per consolidare il proprio progetto sportivo. La volontà di preservare i talenti chiave come Giovanni Di Lorenzo rappresenta uno dei cardini di questa strategia volta a garantire continuità e competitività alla squadra. La permanenza del capitano nell’organico partenopeo non è solo un obiettivo sportivo, ma anche un segnale di stabilità e fiducia nel percorso di crescita della squadra. La trattativa con l’agente del giocatore si inserisce in questa cornice più ampia, dove il Napoli si pone come protagonista attivo nel plasmare il proprio futuro.