lunedì, Novembre 10, 2025

Da non perdere

Pastore: “Quel gesto di Juan Jesus è una vergogna! De Laurentiis, piantala di affidarti a Conte”

#SconfittaAzzurraABologna: Pastore ci dà una lezione, ma io come...

Pagelle Bologna-Napoli: tutti da rifare, solo Gutierrez tiene botta. Conte? Un vero disastro assoluto.

I campioni d'Italia crollano a Bologna: una lezione meritata!...

Bergomi non ci sta: “Napoli non è una vera squadra, ha fregato l’Inter con giochetti sporchi”

La lotta scudetto secondo Bergomi: Inter e Roma in...

Adani affonda Conte: “Le sue parole? Mirano a rovinare i prossimi 13 giorni a tutti noi!”

Lele Adani decifra lo sfogo di Conte dopo Bologna-Napoli:...
PUBBLICITA

Conte e Politano: all’Inter andò male. Il giocatore fu poi ceduto al Napoli

Antonio Conte e il Ritorno di Matteo Politano al Napoli

L’esperienza di Matteo Politano con Antonio Conte all’Inter non fu delle più entusiasmanti, portando poi il giocatore ad essere ceduto al Napoli. Tuttavia, con l’arrivo di Antonio Conte sulla panchina del Napoli, l’allenatore ritroverà l’esterno offensivo che aveva già allenato nei tempi passati all’Inter.

Il Passato di Politano all’Inter

Quando Antonio Conte arrivò all’Inter, Matteo Politano era considerato uno dei giocatori emergenti più importanti proposti dal calcio italiano. Politano, giunto all’Inter un anno prima sotto la guida di Luciano Spalletti, si era affermato come uno dei pilastri della squadra. Nel corso della stagione, il giocatore disputò un totale di quarantotto partite, trentasei delle quali in campionato e segnando cinque reti.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Numeri di tutto rispetto, accompagnati da un rendimento notevole, che portarono l’Inter a riscattarlo dal Sassuolo per un esborso complessivo di 20 milioni di euro (il prestito era costato inizialmente 5 milioni).

Nuova Opportunità al Napoli

Con l’esperienza del passato ormai alle spalle, l’allenatore pugliese avrà l’opportunità di rivalutare le capacità di Politano nella sua nuova avventura al Napoli. La storia tra i due si rinnova in un contesto diverso e chissà che questa volta la collaborazione non dia frutti più positivi per entrambe le parti. L’esterno offensivo potrebbe nuovamente trovare spazio e fiducia sotto la guida di Conte, contribuendo significantemente ai futuri successi del Napoli.

L’attesa per vedere come si evolverà questa rinnovata collaborazione è alta, soprattutto tra i tifosi del Napoli desiderosi di vedere migliorare ulteriormente le performance della propria squadra.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale