Il Napoli torna in campo a Castel di Sangro per un’altra sgambata estiva, stavolta contro il Sorrento allo stadio Teofilo Patini, con fischio d’inizio alle 11:00. Dopo l’amichevole col Girona, dove si è vista qualche scintilla, Conte cambia quasi tutto per rodare le riserve – un classico del precampionato che fa ben sperare, ma anche un po’ preoccupare i tifosi veri, che si chiedono se questa girandola non nasconda qualche carenza in rosa.
Antonio Conte, sempre il tattico puro, conferma solo Neres – spostato a destra per mancanza di alternative – e mescola il resto come un cuoco napoletano con la pasta: Lang a sinistra, Lucca in mezzo, e gli scozzesi McTominay e Gilmour a centrocampo per dare muscoli. È un bel segnale di fiducia ai rincalzi, ma ironia della sorte, se Mazzocchi torna terzino, speriamo non sia un passo indietro rispetto ai tempi di Hysaj, quando il Napoli volava.
LE FORMAZIONI UFFICIALI
NAPOLI (4-3-3): Milinkovic-Savic; Mazzocchi, Marianucci, Beukema, Spinazzola; Hasa, Gilmour, McTominay; Neres, Lucca, Lang
SORRENTO: De Sorbo; Fusco, D’Ursi, Cuccurullo, Plescia, Solcia, Franco, Cangianiello, Di Somma, Paglino, Colombini
Questi test estivi stanno dipingendo un quadro misto: da Dimaro con le sconfitte contro Arezzo, a Castel di Sangro con alti e bassi come il 3-2 al Girona, ma anche inciampi col Brest. Paragonati ai tempi d’oro di Sarri, quando il precampionato era un rullo, qua sembra più una partita a poker – vinceremo alla fine o no? I tifosi del Napoli meritano di più, e se non si rinforza, potremmo pentircene.
Insomma, appassionati, non prendetela come una semplice amichevole: è l’opportunità per vedere se questi azzurri hanno la grinta per lo scudetto o finiscono a fare da comparse. Forza Napoli, ma basta con le sorprese negative – sennò, che tifo è?