L’edizione odierna del quotidiano La Repubblica analizza i movimenti di calciomercato del club capitanato dal presidente Aurelio De Laurentiis. Il Napoli è una delle società più attive sul mercato. Il club di Aurelio De Laurentiis ha chiuso diversi affari in entrata. L’edizione odierna del quotidiano La Repubblica promuove a pieni voti le mosse del club campano: "Si è già mosso, e bene, il nuovo Napoli di Conte: Buongiorno sarà il perno della difesa, nel 3-4-3 avrà spazio Spinazzola sulla fascia sinistra, a centrocampo si aspetta una risposta da Rabiot, in uscita a parametro zero dalla Juve. Sul francese resta vigile il Milan, il vero pericolo si chiama Real Madrid".
I Nuovi Acquisti del Napoli
Tra i principali volti nuovi del Napoli spicca Buongiorno, che sarà il pilastro della difesa nella formazione di Conte. In aggiunta, Spinazzola occuperà la fascia sinistra nella struttura tattica del 3-4-3. Il club è particolarmente intenso nei suoi piani per rinforzare il centrocampo, con alta attenzione su Adrien Rabiot, il quale potrebbe uscire a parametro zero dalla Juventus. Locatelli contro Spalletti: “Gattuso è schietto e parla chiaro”
Alvino smonta la bufala su Torino-Napoli: “Non ci credo, è una fesseria”
Mondiali 2026: Portogallo beffato, Inghilterra esulta tra le 28 qualificate
Retegui avverte: “L’Italia sta dominando, ma restiamo coi piedi per terra prima di marzo”
Le Strategie Future del Club
Il Napoli non si ferma qui e continua a monitorare potenziali rinforzi per completare la rosa in vista della prossima stagione. L’attenzione non è focalizzata solo sugli arrivi, ma anche sulle potenziali uscite. La dirigenza del club sta valutando ogni mossa con la massima attenzione per mantenere un equilibrio tra qualità e sostenibilità finanziaria. Gli occhi restano puntati su altre possibili opportunità di mercato che potrebbero emergere nelle prossime settimane.
In conclusione, l’approccio del Napoli sul mercato è stato fino ad ora attento e ben ponderato, ricevendo consensi positivi dalla stampa nazionale, come dimostrato dall’analisi del quotidiano La Repubblica.
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale