mercoledì, Novembre 12, 2025

Da non perdere

Neres, Lang e Lucca in fuga da Napoli a gennaio? Allarme per i tifosi azzurri!

Cessioni in vista: il Napoli rischia di perdere talenti...

De Bruyne e Lang già imbronciati: il debutto TV da Milano è stato un bel pasticcio!

I miei azzurri sotto torchio: Allenamenti duri di Conte...

Lukaku fa da boss: “Restate a Napoli!” Big Rom convince due nostri eroi azzurri.

Lukaku: Non solo un fenomeno, ma un maestro del...

Lindstrøm enigma: solo un minuto con il Wolfsburg, e il Napoli già trema. Che figuraccia!

Lindstrom, l'enigma che ci fa impazzire: dal Napoli al...
PUBBLICITA

Conte pesca tre armi dal mercato ora può mettere in riga la rosa e dettare legge

Napoli, mercato e dubbi: tanti arrivi ma l’integrazione resta l’incognita — giovani in campo e responsabilità immediate. #Napoli #Calcio #Mercato #Giovani

Che mercato è stato per il Napoli? Quanto si è rafforzato il sodalizio azzurro? Interrogativi che si è posta l’edizione odierna de La Repubblica:

“I nuovi devono ancora inserirsi oppure saranno disponibili dopo la sosta: in particolare Gutierrez, Elmas e Hojlund. La rosa è cresciuta numericamente e qualitativamente rispetto alla scorsa stagione, com’era doveroso in vista delle quattro competizioni da affrontare. È logico però che ci siano ancora difficoltà e lacune, nel secondo anno di ricostruzione di una squadra che ripartiva dal decimo posto e non era strutturata per scendere in campo ogni tre giorni. Le rivali per i primi posti hanno invece potuto lavorare per rinforzarsi su una base di organico già ampia e acquistando dei nuovi titolari.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

“Diversa la situazione per il Napoli, costretto a lavorare per ricostruire una parte di organico che non c’era. Sono appena arrivati giocatori che devono dare subito una mano e lavorare tanto per crescere, con l’obiettivo di rappresentare il futuro del club. Emblematici gli esordi di due ragazzi del vivaio nelle prime due giornate di serie A: Vergara e Ambrosino, un inedito importante per il club azzurro. Per questo Conte vede a ragione il bicchiere tutto pieno”.

Il quadro che viene fuori è chiaro: la rosa è indubbiamente più ampia e qualitativa rispetto alla scorsa stagione, ma l’inserimento dei nuovi e la necessità di colmare lacune restano punti critici. L’esordio di Vergara e Ambrosino conferma la spinta del vivaio, mentre l’attesa sul rendimento di Gutierrez, Elmas e Hojlund rimane un elemento decisivo per affrontare al meglio le quattro competizioni stagionali.