Antonio Conte si prepara alla battaglia contro lo Sporting Lisbona in Champions #Napoli #ChampionsLeague #SportingCP
Antonio Conte, allenatore del Napoli, ha affrontato i media per discutere la prossima sfida in Champions League contro lo Sporting Lisbona. In un’analisi diretta e senza giri di parole, ha evidenziato la forza degli avversari, ricordando che non si tratta di una squadra qualunque.
Nel suo discorso, Conte ha descritto l’avversario come una formazione di alto calibro: “E’ una squadra che si contende sistematicamente il campionato con Porto e Benfica, è di primo livello, di prima fascia, l’ho affrontata anche col Tottenham nel girone e sono rimasti tanti calciatori di quella squadra ed hanno accumulato esperienza. E’ un’ottima squadra e bisognerà giocare sapendo che affrontiamo un rivale forte, ma anche noi lo siamo e vogliamo misurarci”. Questa valutazione sottolinea come il Napoli debba affrontare la gara con la giusta aggressività, senza sottovalutare nessuno in questo circo europeo. Braglia non ci gira intorno: De Bruyne è un mito, ma dubito che torni al top del City
Barcellona sfida il destino e torna al Camp Nou: l’ok della UEFA con riserva
Juan Jesus su Leao: voto 7, ma la nostra mentalità resta testarda!
Baseggio avverte: De Bruyne è lento ad adattarsi, Lukaku lo aiuterebbe sul campo
Passando al calendario e alle condizioni di preparazione, Conte non ha nascosto qualche fastidio per il vantaggio extra dei portoghesi. Ha ammesso le difficoltà del Napoli nel gestire il recupero post-viaggio, ma ha evitato di lamentarsi troppo: “Noi siamo tornati a casa molto tardi, ieri chi ha giocato ha fatto recupero e oggi dobbiamo cercare di preparare la partita senza spendere molte energie, non è la migliore condizione per prepararci, ma c’è il calendario così e quindi dobbiamo accettarlo. Non voglio fare polemica sul calendario, avere un giorno in più di allenamento ci avrebbe permesso di prepararla meglio ma dovremo abituarci, fare esperienza e buoni risultati. Il calcio portoghese è sempre d’avanguardia, anche in Europa League e Conference creano sempre problemi agli avversari ed è di buon livello”. In fondo, è il calcio che è: un gioco sporco di calendari e jet lag, dove solo i più tosti emergono. Il Napoli, con Conte al timone, è pronto a dimostrare di saper reggere il colpo in questa arena imprevedibile.