Una mossa a sorpresa a centrocampo: Lobotka fulcro, Anguissa e McTominay a supporto, mentre De Bruyne fa la differenza alle spalle del tridente! #Calcio #Tattica #DeBruyne
Nel recente schieramento tattico, la scelta di mettere a centrocampo “Lobotka centrale” si è rivelata quanto meno intrigante. Al suo fianco, si trovano due mastini come “Anguissa e McTominay”, pronti a fare il lavoro sporco, recuperare palloni e dettare il ritmo con forza e determinazione.
Non è finita qui: il vero colpo da maestro arriva nella posizione alle spalle dell’attacco, dove il centrocampista belga prende le redini del gioco. Il suo ruolo è quello di far girare la squadra, distribuire palloni e rappresentare la creatività offensiva nel cuore del campo. Caressa: Juventus non cede goleade nemmeno al Real, a differenza di altre squadre
Malfitano critica Conte: Lucca è un talento sottovalutato, come Lukaku massacrato dai tifosi
Hojlund tormentato dal dolore: pessimismo sul suo futuro. Neres favorito su Lucca per l’attacco
Retegui svela la cruda verità sul flop al Milan: cosa è davvero successo
Questa composizione sorprende per l’equilibrio tra muscoli e tecnica, un mix che può cambiare completamente le dinamiche della partita. Se Lobotka garantisce ordine e equilibrio, Anguissa e McTominay mettono muscoli e grinta, mentre De Bruyne si occupa di accendere la luce nei momenti più complicati.
Un centrocampo così costruito non lascia molto spazio agli avversari, ma soprattutto tiene alta la promessa di spettacolo e imprevedibilità. Duro e creativo, tale è il ritratto di questo blocco di centrocampo pronto a spaccare partite e tattiche avversarie.

