mercoledì, Novembre 26, 2025

Da non perdere

Napoli, Conte e i giocatori stregati da un talento partenopeo: “È un fenomeno”

#NapoliPassione: Il talento è di casa al San Paolo!...

Il mistero del tifoso azzurro: al Maradona… ma lascia il papà di stucco!

#ForzaNapoliSempre! Il figlio di una leggenda rossonera ora tifa...

Caputi: “Conte lancia segnali, ma cosa ci sfugge davvero?”

#Napoli #AntonioConte: una nuova era potenziale per gli azzurri? Nel...

Inter, polemiche nel match contro l’Atletico: il gol di Julian Alvarez scatena Palmeri. “Così non è calcio!”

"L'arbitro l'ha vista solo lui! #ForzaNapoli #CalcioPassione" L'ultima partita tra...
PUBBLICITA

Conte rimane al Napoli o scappa? La verità arriva dall’amico direttore sportivo che svela tutto

Antonio Conte nel mirino: tra critiche e futuro incerto, il tecnico azzurro fa parlare più per polemiche che per risultati #Calcio #Napoli #Conte #SerieA

L’ex direttore sportivo del Napoli, Giorgio Perinetti, non ha fatto sconti nel suo intervento odierno, dispensando giudizi che faranno discutere. Incalzato sul futuro dell’allenatore azzurro, Perinetti ha commentato senza giri di parole la situazione del tecnico.

Ne ha per tutti, sottolineando come "per un allenatore ormai conta solo il risultato e se non arriva si rischia il licenziamento immediato perché l’ambiente è sempre più stressante". Un quadro poco rassicurante quello tracciato dall’ex ds, che mette in evidenza le pressioni e le aspettative che gravano sull’allenatore del Napoli.

Sul delicato tema della leadership tecnica, Perinetti ha aggiunto: "Non è facile gestire lo spogliatoio quando i giocatori sono così competitivi e con ego importanti", delineando una squadra complicata da armonizzare e da guidare.

Ma veniamo al punto caldo: il futuro. Perinetti chiarisce che "il club valuta ciò che sta facendo l’allenatore, ma il mercato e i risultati restano elementi decisivi per la conferma o meno del tecnico". Tradotto: il posto sulla panchina azzurra non è affatto garantito, e ogni passo falso potrebbe costare caro.

Il messaggio per tutti è chiaro e senza filtri: la curva di simpatia verso il tecnico non è in ascesa e, in un mondo dove si vive solo di vittorie, anche un nome importante non mette al riparo dalle contestazioni. La squadra e la dirigenza attendono risposte concrete, dentro e fuori dal campo, per capire in che direzione andare.