Il Napoli di Conte pronto a schiacciare il Genoa per mantenere la vetta #SerieA #Napoli #CampioniDItalia #ForzaNapoli
Dopo l’ubriacante euforia della Champions, il Napoli si tuffa sul campionato con la fame di un lupo. La squadra di Antonio Conte vuole chiudere in bellezza questo mini-tour de force, battendo il Genoa e cementando il primo posto prima della sosta, magari allungando su quelle concorrenti che arrancano. Aspettatevi un altro sold-out allo stadio contro la banda di Vieira, una squadra da non sottovalutare – ricordate lo scherzetto dell’anno scorso, quando ci hanno soffiato un pareggio nel finale di quella corsa pazza allo Scudetto contro l’Inter. Il Genoa è partito maluccio, senza una vera identità specie in attacco (solo due gol segnati), ma potrebbe sorprendere difendendo e poi colpendo in contropiede, sperando nella frenesia o nella stanchezza post-Champions dei Campioni d’Italia. Insomma, Conte sta rosicchiando le unghie sulle scelte di formazione.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Da Genova, sfida a Napoli: “Senza cambio d’atteggiamento, è cappotto assicurato”
Conte snobba il turnover: solo i migliori contro il Genoa per evitare guai
Sosa nega il contatto: De Bruyne a 50 metri da McTominay, mica una rissa!
Napoli-Genoa, sold-out vicino: Ancora due settori per i ritardatari speranzosi!
Dubbio Neres e modulo
La tentazione per Conte è lanciare il brasiliano, definito una certezza dopo la gara contro lo Sporting Lisbona, ma che è ancora a secco di presenze da titolare. Neres potrebbe partire a sinistra in un 4-3-3 o a destra al posto di Politano (apparso poco lucido, al di là dell’errore sul rigore) mantenendo il 4-1-4-1. Eppure, è dura rinunciare al suo equilibratore, proprio come non potrà fare a meno di McTominay, già sostituito in Champions, o di De Bruyne dopo quei due assist magici e i segnali incoraggianti in ogni fase.
I rientri in difesa
Non quelli di Buongiorno e Rrahmani, che rientreranno post-sosta grazie alla mancata chiamata delle nazionali per tornare al 100% senza rischi, ma intanto torna capitan Di Lorenzo dopo la squalifica, con Marianucci e Mazzocchi pronti in panchina (non in lista Uefa). Le due gare intere di Gutierrez, dopo cinque mesi di stop, spingono Conte a non rischiarlo in questa terza sfida ravvicinata, quindi Spinazzola entrerà a sinistra in staffetta con Olivera. Un altro cambio sicuro è in porta con l’alternanza abituale: stavolta toccherà a Meret.