Futuro incerto a Napoli: Antonio Conte fra speranze, dubbi e qualche gufata #Napoli #Calcio #Conte #FuturoInBilico
Il tormentone estivo su Antonio Conte continua a tenere banco nel Napoli. Pochi giorni fa, il giornalista della RAI Ciro Venerato ha rilanciato aggiornamenti che non lasciano spazio a interpretazioni troppo ottimistiche.
"La questione del futuro di Antonio Conte in casa Napoli è tutt’altro che definita": la tensione resta palpabile tra corridoi e piazze. Nessuno pare voler sbilanciarsi completamente, mentre rumors e mezze verità sono diventati pane quotidiano per tifosi e addetti ai lavori.
"Il tecnico è al centro di un valzer di idee, con offerte ancora da valutare e richieste per nulla scontate", sottolinea Venerato. Insomma, non è detto che il diavolo, cioè una permanenza stabile sulla panchina azzurra, si presenti davvero con le corna benevolenti.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Italia-Israele: Gattuso sconvolge modulo e formazione, Spinazzola è la prossima bomba sul campo
La Juventus assalta il mercato per Milinkovic-Savic: Tudor non rinuncia al fratello di Vanja
Maignan d’accordo con Rabiot: “Partita Milan-Como in Australia? Una follia, perdiamo la nostra casa”
Spalletti snobba le altre: “Lo Scudetto sarà di Napoli o Inter”
Il Napoli, dal canto suo, resta in attesa, ma poco sembra muoversi concretamente. In un ambiente così agitato, l’equilibrio è fragile quanto una mongolfiera in tempesta e ogni dichiarazione ufficiale rischia di far schizzare il termometro dell’ambizione troppo in alto o di farlo crollare al suolo.
Chi pensa a un futuro certo per Antonio Conte con la maglia partenopea si illude: a oggi, è semplicemente "una partita a scacchi con troppe mosse ancora da giocare". E mentre il mercato impazza, il mister resta un punto interrogativo gigante nel puzzle della società.
Le prossime settimane saranno cruciali: tra offerte da valutare senza indugi e momenti di riflessione forzata, a Napoli vige una sola certezza, ed è che “il gioco non è ancora finito” e il sipario sul futuro del tecnico non è affatto calato.