giovedì, Novembre 6, 2025

Da non perdere

Juric e la lite con Lookman: “Uguale a De Bruyne con Conte”. Ma dai, allenatore, che paragone stiracchiato!

Ivan Juric entra nella bagarre Conte-De Bruyne: un napoletano...

Follia all’Atalanta: Lookman si ribella al cambio, Juric lo strattona senza ritegno!

L'Atalanta stupisce tutti a Marsiglia: un 0-1 che fa...

Napoli 24esimo in Champions: azzurri arrancano in zona playoff, che miseria!

Napoli in lotta per la Champions: gli azzurri al...
PUBBLICITA

Conte valuta la sorpresa a Parma Napoli con una staffetta in campo per mettere in difficoltà Chivu

Conte studia il Parma: tattica aggressiva e pochi fronzoli per tre punti chiave #SerieA #ParmaVsInter #ForzaInter

Antonio Conte sembra pronto a rispondere con una strategia ben precisa per il match esterno contro il Parma, dove ogni punto vale oro per la corsa in campionato. L’allenatore nerazzurro è conosciuto per il suo approccio diretto e pragmatico, e non sembra intenzionato a fare sconti quando si tratta di ottenere il massimo risultato.

Il piano prevede una tattica solida, ma senza rinunciare a quell’aggressività che spesso ha fatto la differenza nelle sfide più complicate. "La squadra dovrà essere concentrata e determinata, senza sottovalutare l’avversario", un messaggio chiaro che fa capire come non ci saranno errori di distrazione. Conte vuole che i suoi uomini entrino in campo con la giusta mentalità, pronti a creare occasioni e a chiudere spazi con una ferocia agonistica quasi animale.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Inoltre, l’ex tecnico sembra intenzionato a spingere su un ritmo serrato e senza pause: non ci sarà spazio per il bel gioco fine a se stesso, ma solo per la concretezza. "Ogni azione deve essere finalizzata a mettere in difficoltà la difesa avversaria", una filosofia che privilegia l’efficacia rispetto alla fantasia.

Il Parma, a sua volta, dovrà guardarsi le spalle da un’Inter che proprio non intende lasciare punti per strada, nemmeno contro una squadra meno quotata. Questa è una partita che mette in gioco molto per entrambe le formazioni: da un lato la necessità di non perdere terreno in classifica, dall’altro la voglia di dimostrare che la lotta per i posti di vertice non è un affare riservato solo ai soliti noti.

Conte, insomma, non ha mai fatto mistero del suo approccio senza fronzoli: vince chi ha più fame e chi sa adattarsi alle situazioni più complicate. Il Parma dovrà quindi prepararsi a scendere in campo contro un avversario che non regala nulla, pronto a colpire con decisione sia nei momenti chiave che in quelli apparentemente più tranquilli.

Ultim'ora
6 Novembre 2025 - 00:22 — Ultima alle 00:22
  1. Oggi
  2. Ieri