Antonio Conte, allenatore del Napoli, è stato protagonista del mercato sia in entrata che in uscita della compagine azzurra. Il tecnico del Napoli, Antonio Conte, riveste un ruolo importantissimo all’interno del club azzurro. Non è “solo” un allenatore, ma anche un manager. Diversi acquisti lo hanno visto in prima linea. Il mister leccese ha convinto subito Romelu Lukaku. “Vieni e sarai al centro del mio Napoli”, le parole del tecnico al belga. Eppure il Napoli non aveva ancora ceduto Osimhen. Il pericolo di una concorrenza “scomoda” sembrava almeno possibile anche perché la partenza del nigeriano non era così scontata.
Conte e il suo impatto sul mercato
Antonio Conte ha dimostrato di avere una visione chiara e strategica nel mercato. Il suo coinvolgimento diretto nelle trattative ha portato all’acquisizione di giocatori chiave, come Romelu Lukaku.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Cassano a Buffon: “Il compagno più forte?” E la risposta bomba di Gigi che ci fa sorridere!
Criscitello blabla sul nuovo Yamal in Serie A, ma Corvino frena: Lazio, non farci illusioni!
Santini affonda Conte: “Non è da Champions, primo in Italia solo per fortuna”. Pedullà replica, e noi laziali ci divertiamo!
Carratelli ci azzecca: il Napoli ha il suo stregone dei rigori, con quella barba che spaventa tutti!
La gestione delle cessioni
La gestione delle cessioni è stata altrettanto strategica. Nonostante le voci di mercato e le offerte provenienti da altre squadre, Conte ha saputo mantenere un delicato equilibrio tra entrate e uscite. Ha saputo trattenere giocatori chiave fino al momento giusto, assicurandosi che le cessioni non indebolissero la squadra. La decisione di trattenere Osimhen fino a quando non fosse sicuro di un sostituto all’altezza è stata una delle mosse più sagge del mister.
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

