martedì, Ottobre 14, 2025

Da non perdere

Napoli-Como: Parte la Fase 1 dei biglietti, i tifosi si scatenano!

È partita la Fase 1 per i biglietti di...

Conte sfida il modulo per Torino-Napoli: Lang alla riscossa?

Napoli in cerca di sorprese a Torino? Il solito...

Capello scommette sull’Inter per lo Scudetto: decollerà dopo Napoli e Roma

Ex allenatore di Milan e Juve scommette sul ritorno...
PUBBLICITA

Conte: “Vieni e sarai il cuore del mio Napoli”. Promessa realizzata.

Antonio Conte, allenatore del Napoli, è stato protagonista del mercato sia in entrata che in uscita della compagine azzurra. Il tecnico del Napoli, Antonio Conte, riveste un ruolo importantissimo all’interno del club azzurro. Non è “solo” un allenatore, ma anche un manager. Diversi acquisti lo hanno visto in prima linea. Il mister leccese ha convinto subito Romelu Lukaku. “Vieni e sarai al centro del mio Napoli”, le parole del tecnico al belga. Eppure il Napoli non aveva ancora ceduto Osimhen. Il pericolo di una concorrenza “scomoda” sembrava almeno possibile anche perché la partenza del nigeriano non era così scontata.

Conte e il suo impatto sul mercato

Antonio Conte ha dimostrato di avere una visione chiara e strategica nel mercato. Il suo coinvolgimento diretto nelle trattative ha portato all’acquisizione di giocatori chiave, come Romelu Lukaku.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Il mister leccese ha utilizzato la sua persuasione per attrarre talenti di alto livello, contribuendo a rafforzare la squadra. La sua capacità di gestire le dinamiche interne tra i giocatori ha giocato un ruolo cruciale nel convincere Lukaku a unirsi al Napoli, nonostante la presenza di altri talenti come Osimhen.

La gestione delle cessioni

La gestione delle cessioni è stata altrettanto strategica. Nonostante le voci di mercato e le offerte provenienti da altre squadre, Conte ha saputo mantenere un delicato equilibrio tra entrate e uscite. Ha saputo trattenere giocatori chiave fino al momento giusto, assicurandosi che le cessioni non indebolissero la squadra. La decisione di trattenere Osimhen fino a quando non fosse sicuro di un sostituto all’altezza è stata una delle mosse più sagge del mister.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

Ultim'ora
14 Ottobre 2025 - 13:02 — Ultima alle 13:02
  1. Oggi