domenica, Novembre 23, 2025

Da non perdere

Italia-Irlanda del Nord, stadio deciso? Materazzi spara una frase al volo in diretta, che spavaldo!

Un ex interista sul palco FIFA? Ma per favore,...

La scomoda realtà del calcio italiano che tutti evitano, giocatori in testa

#ForzaItaliaSveglia: Non possiamo più farci spaventare da squadre come...

Mazzarri e la Supercoppa di Pechino: “Il vero motivo per cui saltammo la premiazione”

#ForzaNapoliSempre – Mazzarri racconta la Supercoppa persa a Pechino:...

Conte al Napoli a rischio: se non ci sono chiare risposte, meglio che se vada!

Amoruso e il futuro di Conte al Napoli: un...
PUBBLICITA

Coppa d’Africa al via: da Osimhen a Bennacer, la Serie A protagonista

La Coppa d’Africa torna con la 34ª edizione, ospitata in Costa d’Avorio. Il titolo, attualmente detenuto dal Senegal, sarà conteso a partire dalla partita inaugurale tra i padroni di casa e la Guinea-Bissau, in programma sabato 13 gennaio, con la finale fissata per domenica 11 febbraio. Questa competizione è una vetrina cruciale per scoprire nuovi talenti, ma rappresenta anche una sfida impegnativa per i calciatori europei.

L’Italia è ben rappresentata con talenti come Victor Osimhen del Napoli, Ademola Lookman dell’Atalanta e Samuel Chukwueze del Milan. Ci saranno anche altri giocatori “italiani” come Christian Kouamé e Evan N’Dicka che difenderanno i colori della Costa d’Avorio contro la Nigeria, in uno degli incontri più attesi del torneo.

Altri giocatori della Serie A in campo includono Houssem Aouar e Ismael Bennacer dell’Algeria, Ahmed Touba del Lecce, André-Frank Zambo Anguissa del Camerun, Zito Luvumbo del Cagliari per l’Angola, Lameck Banda del Lecce per lo Zambia, Hamza Rafia per la Tunisia, Jovane Cabral della Salernitana con Capo Verde, Lassana Coulibaly con il Mali e Oussama El Azzouzi con il Marocco.