La Coppa Italia parte alla carica: un antipasto bollente prima del nostro Napoli in campionato
La Coppa Italia accende i motori con i 32esimi di finale, dal 15 al 18 agosto, in un festival di match trasmessi in esclusiva su Canale 5, Italia 1 e il 20 – più streaming su Mediaset Infinity. Sedici sfide in quattro giorni, un format che sa di caos organizzato, perfetto per scaldare i motori in vista del campionato. Come tifosi del Napoli, teniamo d’occhio queste gare: potrebbero rivelare segreti sui nostri avversari, come il Sassuolo che debutta oggi.
VENERDÌ 15 AGOSTO vede in campo il Sassuolo contro il Catanzaro alle 18.30 su Italia 1, con Riccardo Trevisani e Giancarlo Camolese al microfono. Che ironia, eh? I neroverdi, nostri primi rivali in Serie A, rischiano di sudare contro una squadra di Serie C – magari ci regalano un passo falso che ci fa già sognare un inizio stagione dominato. Altrove, Lecce-Juve Stabia alle 20.45 sul 20 potrebbe essere una noia mortale, ma chissà, qualche sorpresa da underdog non guasterebbe.
Sabato 16 arriva con il Como-Sudtirol alle 18.30 su Italia 1, dove Massimo Callegari e Massimo Paganin commentano: un test interessante per squadre che ambiscono alla A, un gradino sotto il nostro livello. Pensateci, Napoli: mentre noi ci prepariamo al botto, queste formazioni lottano per la sopravvivenza – un bel paragone con i nostri anni di gloria under Sarri, quando la Coppa era un trampolino, non un ripiego.
Domenica 17, con Milan-Bari alle 21.15 su Canale 5, telecronaca di Massimo Callegari e Massimo Paganin, i rossoneri potrebbero inciampare contro una provinciale: meritato, dopo anni di presunzione. Critichiamolo pure, quel Milan: se barcollano qui, figuriamoci contro di noi in campionato. Lo studio su Canale 5 con Monica Bertini e compagnia? Meglio dei soliti blabla, ma speriamo in analisi taglienti, non in chiacchiere da bar.
Lunedì 18 chiude con Torino-Modena alle 21.15 su Italia 1, Riccardo Trevisani e Roberto Cravero alla guida: un match che urla “lotta operaia”, ideale per discutere tra noi tifosi. Forza Napoli, guardate queste partite come spie: se Sassuolo inciampa, è un segno del destino. Accendete la TV, dibattete, e ricordate: la Coppa è caotica, ma ci prepara a dominare – o a riderci su se i big falliscono miseramente.