Designazioni arbitrali Coppa Italia: Ecco chi dirigerà i sedicesimi, sperando che non trasformino il gioco in un circo! #CoppaItalia #Arbitri #CalcioDrama
Le designazioni arbitrali per i sedicesimi di finale di Coppa Italia sono state rese note, e come al solito, gli appassionati si chiedono se questi fischietti sapranno mantenere la calma o se combineranno guai. Si parte con un elenco completo delle partite, ognuna con i suoi direttori di gara, pronti a influenzare il destino delle squadre.
Tra le sfide in programma, Cagliari affronta il Frosinone martedì 23 settembre alle 17:00, con Feliciani come arbitro principale, assistito da Di Monte e Zanellati. Il quarto uomo è Collù, mentre al VAR ci sarà Camplone e all’AVAR Meraviglia. Non si sa mai, magari eviteranno di rovinare l’atmosfera con decisioni discutibili.
Sempre martedì, ma alle 18:30, l’Udinese se la vedrà con il Palermo, arbitrata da Zanotti, con Di Gioia e Di Giacinto come assistenti. Zufferli sarà il quarto uomo, Barone al VAR e Prontera all’AVAR. Speriamo che non sia un’altra di quelle giornate in cui gli arbitri rubano la scena ai giocatori.
La partita clou di martedì è Milan-Lecce alle 21:00, affidata a Tremolada come arbitro, con Bahri e Barone come assistenti. Sozza sarà il quarto uomo, Maggioni al VAR e Mazzoleni all’AVAR. Incontri come questo spesso dipendono da quanto i direttori di gara resistono alla tentazione di intervenire a sproposito.
Mercoledì 24 settembre alle 17:00, Parma-Spezia vedrà Mucera in campo come arbitro, assistito da Palermo e Santarossa. Chiffi come quarto uomo, Giua al VAR e Santoro all’AVAR. Un match che potrebbe essere dimenticabile, a meno che gli arbitri non decidano di renderlo memorabile per i motivi sbagliati.
Segue Hellas Verona-Venezia alle 18:30, con Calzavara come arbitro e Yoshikawa e Zezza come assistenti. Bonacina sarà il quarto uomo, Prontera al VAR e Di Paolo all’AVAR. Queste designazioni ricordano che nel calcio, gli arbitri sono spesso i veri protagonisti non invitati.
La serata di mercoledì si chiude con Como-Sassuolo alle 21:00, diretta da Turrini, con Rossi C. e Luciani come assistenti. Colombo come quarto uomo, Serra al VAR e Paganessi all’AVAR. Un classico esempio di come una partita possa virare dal prevedibile al caotico con un fischio errato.
Giovedì 25 settembre alle 18:30, Genoa-Empoli avrà Dionisi come arbitro, assistito da Ceccon e Biffi. Pairetto come quarto uomo, Maresca al VAR e Gariglio all’AVAR. E per finire, Torino-Pisa alle 21:00, con Pezzuto in cattedra, assistenti Trinchieri e Politi, Manganello come quarto uomo, Volpi al VAR e Marini all’AVAR.
Queste designazioni arbitrali mettono in evidenza come il calcio italiano dipenda spesso da figure che camminano sul filo del rasoio, tra precisione e polemiche, rendendo ogni match un potenziale spettacolo di errori umani. Gli appassionati attendono con il fiato sospeso, sperando che il gioco prevalga sul resto.